Beer&Food Attraction, tante novità “green”
- Dettagli
- Tecnologie
- Bevande
Tra birre e drinks, cucina di strada e piatti gourmet, il mercato del fuori casa si ritrova alla fiera di Rimini, da lunedì 20 febbraio a mercoledì, per Beer&Food Attraction – The Eating Out Experience Show.
Competenze professionali per il rilancio del Paese
- Dettagli
- Professione
- L’editoriale
Attivare tutte le necessarie sinergie per un’azione quanto più partecipata e coordinata in ambito agricolo e agroalimentare, nell’ottica di una sussidiarietà che assume così una portata centrale.
Transizione energetica, prosegue l’investimento di Lactalis nelle rinnovabili
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Lactalis, primo gruppo agroalimentare in Italia, con le sue aziende Galbani, Parmalat, Nuova Castelli e Leerdammer continua a investire in un vasto piano di efficientamento energetico per assicurare un percorso di transizione ecologica e garantire il raggiungimento di obiettivi di sostenibilità.
Confezionamento aerobico delle cosce di pollo
- Dettagli
- Tecnologie
- Carni e derivati
La domanda di carne di pollo è in continuo aumento. È necessario aumentare il tempo di conservazione di questa carne con la moderna tecnologia di confezionamento lungo la catena di approvvigionamento.
Consumi alimentari, -6,6% a dicembre
I dati diffusi da Istat relativi alle vendite al dettaglio del mese di dicembre segnano un incremento tendenziale a valore del +3,4% cui tuttavia corrisponde un calo a volume del -4,4%.
Packaging, nuovo regolamento imballaggi
- Dettagli
- Tecnologie
- Packaging & Tracciabilità
Il nuovo regolamento UE in materia di imballaggi, presentato il 30 novembre dal Parlamento Europeo, è atto a ridurre l’impatto ambientale degli imballaggi monouso e di plastica.
Cresce la produzione alimentare
La produzione alimentare in Italia nel 2022 è cresciuta più del doppio (+1,2%) della media dell’industria, nonostante le difficoltà determinate dall’aumento dei costi di produzione e dal caro energia.
Birra, approvato taglio delle accise
- Dettagli
- Tecnologie
- Bevande
Il taglio delle accise aiuta la ripresa del comparto italiano della birra, mettendo in sicurezza lo sviluppo della filiera e l’aumento di produzione di materia prima in Italia.
Frutta italiana, costi raddoppiati
- Dettagli
- Tecnologie
- Vegetali e conserve
Guerra in Ucraina e rincari energetici spingono i costi correnti per la produzione della frutta e della verdura italiane che arrivano anche a raddoppiare (fino a +119%) con un impatto traumatico sulle aziende agricole.
Spreco alimentare, danno all’ambiente e costo energetico insostenibile
“Lo spreco alimentare reca danno all’ambiente e rappresenta un insostenibile costo energetico, oltre ad essere un peso etico della nostra società di fronte alla povertà.
Food waste, 1 mld di tonnellate di cibo nella pattumiera
- Dettagli
- Tecnologie
- Sostenibilità & Energia
Ogni anno nel mondo viene gettato complessivamente oltre un miliardo di tonnellate di cibo, pari al 17% di tutto quello prodotto, con un impatto devastante sull’ambiente e sull’economia, oltre che a sollevare un problema etico in una situazione in cui ci sono oltre 800 milioni di persone affamate nel mondo.