• Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
EFSA

Alimenti UE: il 98% rispetta i limiti di pesticidi

17 Novembre 2025

EFSA ha pubblicato un’infografica di sintesi generale sui risultati dell’attività di controllo dei pesticidi negli alimenti nell’Unione Europea che rassicura sulla situazione nel nostro continente.

Salute & Nutrizione

Carenza di ferro: un aiuto dal tonno in scatola

16 Novembre 2025
Pasta e prodotti da forno

Bakery: strategie di riduzione e di arricchimento

15 Novembre 2025
Salute & Nutrizione

Il miele, energia naturale per la merenda dei bambini

15 Novembre 2025
Salute & Nutrizione

Una dieta ricca di fibre aiuta l’immunoterapia nei tumori

14 Novembre 2025

Diete vegetariane? Salutari ma non incidono sulla mortalità

Dettagli
Attualità
Salute & Nutrizione
11 Dicembre 2023

I risultati di uno studio americano sull’associazione tra diete vegetariane/vegane e la mortalità. Nonostante gli evidenti benefici dell’apporto delle verdure all’organismo (con la riduzione di malattie cardiovascolari e diabete abbassando i valori ematici di colesterolo), lo screening su persone con stili alimentari assai diversi non è emersa alcuna differenza nel rischio di mortalità.

  • alimentazione sana
  • dieta vegana
  • dieta vegetariana
  • mortalità

Meno CO2 grazie alla Bufala Campana DOP

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
11 Dicembre 2023

Uno studio scientifico ha scoperto che la quantità di anidride carbonica immessa in atmosfera dalle piante per l’alimentazione delle bufale neutralizza la somma di CO2 emessa dalle fasi di lavorazione del latte. Anzi, stima che per ogni kg di mozzarella dop vengano sottratti 52 kg di CO2 dall’ambiente. Un dato positivo che si somma a quello secondo cui oltre la metà delle aziende DOP ha realizzato investimenti green.

  • Sostenibilità
  • Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop
  • emissioni gas
  • Co2
  • Investimenti green

Una leadership mondiale che si consolida

Dettagli
Attualità
News
11 Dicembre 2023

Nel campo delle macchine per l’industria alimentare le aziende italiane vantano competenze indiscusse e capacità apprezzate in tutto il mondo. Il trend di crescita ha avuto una parentesi negativa durante la pandemia ma ha subito ripreso forza e slancio. Nel 2022 sfiorati i 3 mld di giro d’affari.

  • Cerved
  • Analisi di mercato
  • Macchine alimentari

UE: esclusi i bovini dai nuovi limiti per le emissioni industriali

Dettagli
Attualità
Normativa
08 Dicembre 2023

La decisione presa a Bruxelles riguarda regole più stringenti per gli inquinanti di aria, acqua e suoli, ma su uno dei punti su cui si è maggiormente discusso, l'inclusione degli allevamenti bovini, si è deciso di rinviare la questione al 2026. Le nuove regole che entreranno in vigore progressivamente a partire dal 2030, riguarderanno i grandi allevamenti intensivi di suini e pollame. Per quanto riguarda le sanzioni previste, le aziende che non rispetteranno le nuove regole potranno essere soggette a sanzioni pari ad almeno il 3% del fatturato annuale.

  • suini
  • allevamenti
  • emissioni gas
  • bovini

Tecnologi alimentari: è tempo di darsi da fare

Dettagli
Professione
L’editoriale
08 Dicembre 2023

Si dice che il bene più prezioso che abbiamo è il tempo. E di fatto, nella sua essenza filosofica, il tempo è una delle risorse più inafferrabili che l’umanità possiede e nello stesso tempo, scusatemi il gioco di parole, è l’unica risorsa della quale disponiamo tutti in ugual misura. Il tempo non è riciclabile, rinnovabile, non può essere allevato, coltivato o rigenerato. 

  • Tecnologi Alimentari
  • innovazione alimentare
  • sfide alimentari

Il mix energetico per produrre formaggio: un caso studio italiano

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
07 Dicembre 2023

L’uso di energia rinnovabile, compreso il riscaldamento del processo solare, e di tecnologie efficienti di conversione dell’energia, sono stati presi in considerazione in letteratura per migliorare le prestazioni energetiche della produzione di formaggio. Tuttavia, la maggior parte degli studi ha preso in considerazione una fonte di energia alla volta e difficilmente ha tenuto conto dell’impatto delle emissioni di carbonio.

  • efficienza energetica
  • formaggio
  • Abstract
  • energia

I trend del latte alimentare confezionato

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
05 Dicembre 2023

Il settore del latte alimentare confezionato sviluppa un giro d’affari pari a 2.258,3 milioni di euro e rappresenta il 13,4% dell’intera produzione complessiva a valore del lattiero-caseario, stimata in 16,85 miliardi di euro. Sono circa 110 le aziende che producono latte alimentare. La maggior parte delle aziende a specializzazione lattiera produce anche panna, sia fresca che UHT e, più marginalmente, burro.

  • Cerved
  • Analisi di mercato
  • Latte confezionato
  • Produzione lattiero-casearia

Miele, frutta e succhi, etichette più chiare

Dettagli
Attualità
Normativa
04 Dicembre 2023

La commissione Ambiente dell'Europarlamento è intervenuta sul cosiddetto "pacchetto colazione" allargando gli obblighi di informazione e indicazioni sulla provenienza di miele e frutta sulle etichette di diversi prodotti.

  • frutta
  • miele
  • Marmellata
  • Normativa europea

Un’analisi dei sistemi di ispezione visiva

Dettagli
Food Safety
Sicurezza&Qualità
04 Dicembre 2023

Servono a valutare la qualità sulla base di un’immagine, esaminando la totalità del prodotto al fine di individuare possibili anomalie. Si intrecciano sistemi già collaudati, come i raggi x, con quelli di nuova concezione come l’imaging iperspettrale, i modelli di deep learning, il Dna barcoding

  • Sicurezza alimentare
  • controllo qualità
  • Ispezione visiva

Una collaborazione di valore tra Otan e Banco alimentare

Dettagli
Tecnologie
Sostenibilità & Energia
02 Dicembre 2023

Lo spreco e la perdita di cibo lungo la filiera di produzione hanno un impatto sensibile dal punto di vista economico, ambientale e sociale. Fra i 17 obiettivi dell’Agenda 2030, sottoscritta nel 2015 dai Paesi delle Nazioni Unite per realizzare il modello di sviluppo sostenibile, il punto 12 (Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo) è dedicato agli sforzi da intraprendere per affermare modelli sostenibili di produzione e di consumo, quindi la gestione sostenibile delle risorse naturali (12.2), la gestione ecocompatibile dei rifiuti nell’intero loro ciclo di vita (12.4) e anche la consapevolezza del cittadino di essere parte di questo sistema virtuoso con le sue scelte e le sue azioni.

  • Agenda 2030
  • sprechi alimentari
  • Banco alimentare
  • eccedenze alimentari
  • OTAN

Un'analisi sensoriale sulle varietà di olio d’oliva

Dettagli
Attualità
Salute & Nutrizione
30 Novembre 2023

Questo articolo documenta un approccio alla previsione degli attributi sensoriali positivi – fruttato, amaro, piccante – dell’olio di oliva vergine dalle sue caratteristiche chimiche, utilizzando metodi di apprendimento automatico.

  • olio di oliva
  • Abstract
  • Analisi sensoriale

Pagina 80 di 169

  • Inizio
  • Indietro
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Abstract
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Sicurezza alimentare
  • Packaging
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Made in Italy
  • export
  • innovazione
  • laboratorio
  • dairy
  • biologico
  • Efsa
  • tecnologie
  • Food safety
  • vino
  • unione europea
  • Ambiente
  • Alimentazione
  • sanificazione

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • A Refrigera presentazione dei Performance Kit

    A Refrigera presentazione dei Performance Kit

    BITZER, insieme a Green Point, ha presentato le più recenti innovazioni nella refrigerazione...

  • Oltre il 91% di autonomia energetica, AI predittiva e visione umana

    Oltre il 91% di autonomia energetica, AI predittiva e visione umana

    Dopo anni di investimenti mirati, Surgital può contare su un sistema integrato che unisce...

  • Affidabilità e manutenzione predittiva

    Affidabilità e manutenzione predittiva

    Coca-Cola gestisce oltre 50 impianti di imbottigliamento solo nell’Europa occidentale. Per...

  • Con l’EUDR ogni azienda dovrà garantire filiere tracciabili e sostenibili

    Con l’EUDR ogni azienda dovrà garantire filiere tracciabili e sostenibili

    Molti dei prodotti che usiamo ogni giorno hanno origine in filiere a rischio deforestazione. Per...

  • Quando la tecnologia supera le certificazioni

    Quando la tecnologia supera le certificazioni

    Per affrontare l’emergenza ambientale senza perdere le opportunità date da un materiale come...

  • Cogenerazione: generare energia efficiente

    Cogenerazione: generare energia efficiente

    La cogenerazione trasforma l’energia meccanica in elettricità e calore, che può essere usata per...

Editor's Choice

Inox Meccanica conquista IFFA 2025 con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione delle carni

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Settembre 2025

gif

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy