Istat, ritorno alla normalità per il comparto del fuori casa
- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
In una recente ricerca l’Istat ha analizzato la ripresa delle attività sociali nel 2022 con particolare attenzione per intrattenimenti, spettacoli, incontri con amici, pranzi o cene fuori casa.
L’insostenibile leggerezza delle scelte alimentari
- Dettagli
- Professione
- L’editoriale
Einmal ist Keinmal (tanto vale che ciò che accade una volta sola non accada neanche) ripeteva il giovane Tomas nel romanzo “L’insostenibile leggerezza dell’essere” di Kundera, riferendosi alla trascurabile importanza delle nostre decisioni.
Identificazione delle proprietà meccaniche e sensoriali desiderabili del pane per gli anziani
- Dettagli
- Tecnologie
- Pasta e prodotti da forno
Lo scopo di questo studio è definire le proprietà sensoriali e meccaniche desiderabili che un pane destinato ai consumatori anziani dovrebbe avere e capire se i prodotti attualmente presenti sul mercato italiano soddisfano i requisiti desiderati.
Economia, i consumi delle famiglie italiane rimarranno quasi fermi
Il calo del prezzo del gas in Europa da fine 2022 è una notizia estremamente positiva per l’economia italiana e quelle europee. Se grazie a tale ribasso l’inflazione scendesse istantaneamente, lo scenario economico potrebbe considerarsi normalizzato.
Vinitaly, Lollobrigida: “Sistema Italia vero punto forza”
- Dettagli
- Tecnologie
- Bevande
“Vinitaly da record. Grazie all’impegno di migliaia di produttori agricoli e vinificatori italiani, che rappresentano le eccellenze del comparto e che hanno saputo fare di questa manifestazione, anche quest’anno, il più importante evento mondiale di settore.
In calo il consumo di frutta, -8%
- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
Con il caro prezzi e il cambiamento climatico che ha decimato i raccolti, gli italiani hanno tagliato gli acquisti di frutta che crollano nel 2022 dell’8% in quantità rispetto allo scorso anno, ai minimi da inizio secolo.
Healthy food, il consumatore è attento alla sostenibilità
- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
L’healthy food continua a farsi prepotentemente strada tra le abitudini dei consumatori di tutto il mondo e per le aziende del food & beverage è una grande opportunità.
Consorzio Parmigiano Reggiano, “Parmesan” vietato anche a Singapore
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Il Giudice dell’Alta Corte di Singapore ha respinto il ricorso di Fonterra Brands (filiale interamente controllata da Fonterra Co-operative Group Limited, società cooperativa multinazionale con sede in Nuova Zelanda) che, in seguito alla registrazione nel paese del nome Parmigiano Reggiano come Indicazione Geografica, ha presentato un’istanza per richiedere che il termine “Parmesan” non venisse considerato una traduzione del nome della DOP.
Cibo sintetico, il ministero vieta anche l’importazione
“Il disegno di legge che vieta la produzione e la commercializzazione di cibo sintetico nasce dalle istanze di associazioni di categoria, agricoltori, Regioni e Consigli comunali, di diverso colore politico, che hanno approvato provvedimenti contro gli alimenti prodotti in laboratorio.
Farina di insetti, l’importanza del controllo delle tracce allergeniche
- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
Lo scorso 24 gennaio è entrato in vigore il Regolamento (UE) 2023/5 che consente la commercializzazione per uso alimentare della farina parzialmente sgrassata di grillo.
Provolone Valpadana DOP, prodotti 674.000 kg
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Il Provolone Valpadana DOP, formaggio prodotto nelle varianti dolce (con stagionatura minima da 10-90 giorni) e piccante, (con stagionatura minima di 90 giorni), incrementa il fatturato alla produzione a oltre 50 milioni di euro, mantenendo livelli di export interessanti.