Top Banner CIBUSTEC agosto 2025
  • Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
  • Gli effetti delle proteine del siero di latte sulle proprietà dello yogurt

    Si tratta della prima osservazione in assoluto della potenziale applicazione pratica del nuovo concentrato di proteine del siero di latte fermentato (FWPC) come ingrediente alimentare funzionale

    ...
  • Gli effetti delle varianti genetiche della β-caseina (A1 e A2) nella produzione di yogurt

    Dopo aver effettuato tutta una serie di confronti, i risultati hanno confermato che è possibile elaborare yogurt con latte A2, senza grandi differenze con il latte di controllo, ma con una

    ...
  • La matrice lattiero-casearia di latte, yogurt e formaggio

    Al giorno d’oggi, la ricerca nutrizionale si concentra sull’impatto olistico degli alimenti integrali sulla salute. Ciò implica il riconoscimento che l’impatto di un alimento è modellato

    ...
  • La sfida della fortificazione dello yogurt

    Questa recensione si concentra sulla fortificazione di prodotti alimentari funzionali come frutta, verdura, cereali e altri composti allo yogurt e su come l'aggiunta di questi composti ha

    ...
  • Le dinamiche strutturali degli yogurt da latte e vegetali: uno studio completo

    La sensazione in bocca e la consistenza degli yogurt sono fondamentali nell’accettazione e nel gradimento del cibo. Il presente studio mira a comprendere la percezione orale degli yogurt

    ...
  • Profilazione degli acidi grassi liberi dello yogurt greco

    Lo yogurt è un prodotto caseario fermentato ad alto valore nutritivo, diffuso in molte parti del mondo. Gli acidi grassi liberi (FFA), che si formano durante la fermentazione, possono alterare le

    ...
  • Un approfondimento sull’utilizzo del glucosio-galattosio

    Lo sciroppo di glucosio-galattosio è un dolcificante ottenuto dal siero di latte. È scarsamente prodotto industrialmente a causa del basso grado di dolcezza e della minore competitività economica

    ...
  • Un importante focus sulle caratteristiche fisico-chimiche degli yogurt

    Utilizzando gli starter SLB95 e Yoflex, sono stati valutati gli impatti del latte scremato (SM), del siero di latte demineralizzato (DW), del concentrato di proteine del siero di latte

    ...
  • Una campagna per il consumo consapevole di latte e yogurt

    Alleati della prima colazione, i prodotti sono al centro del progetto 'Think Milk, Taste Europe, Be Smart' lanciato non a caso con la ripresa delle attività scolastiche per rivolgersi in modo

    ...
  • Una ricerca sui parametri di temperatura nelle fasi di produzione dello yogurt

    L’obiettivo di questa ricerca è la “Simulazione nel controllo dei parametri di temperatura nel processo di produzione dello yogurt” utilizzando il software LabView v20 di National Instruments,

    ...
  • Yogurt ad alto contenuto proteico: sviluppo e caratterizzazione

    Lo sviluppo di latticini funzionali con un profilo nutrizionale migliorato è diventato sempre più rilevante. In particolare, lo yogurt magro ad alto contenuto proteico fornisce un livello più

    ...
  • Yogurt, nuove abitudini di consumo e nuove soluzioni per il mercato italiano

    “Yogurt, nuove abitudini di consumo e nuove soluzioni per il mercato italiano”, è questo il titolo del webinar tenutosi il 15 dicembre e che ha visto la partecipazione di oltre 130 iscritti.

    ...
  • Yogurt, nuove abitudini di consumo e nuove soluzioni per il mercato italiano. Free webinar 15 dicembre

    Proseguono gli appuntamenti con i nostri webinar! 

    “Yogurt, nuove abitudini di consumo e nuove soluzioni per il mercato italiano” è il tema del webinar in programma il 15 dicembre

    ...
  • Yogurt: sterilizzazioni a confronto

    I risultati di uno studio sugli effetti della sterilizzazione ad alta pressione idrostatica e della sterilizzazione termica combinate con il trattamento con glutammina transaminasi sulle

    ...

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Abstract
  • Sicurezza alimentare
  • Packaging
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Made in Italy
  • export
  • laboratorio
  • innovazione
  • dairy
  • biologico
  • Food safety
  • tecnologie
  • Efsa
  • vino
  • Ambiente
  • Alimentazione
  • sanificazione
  • Tecnologo alimentare

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • BTS DevCo ed Eiffel Gaz Vert, finanziamento per dieci impianti di biometano in Italia

    BTS DevCo ed Eiffel Gaz Vert, finanziamento per dieci impianti di biometano in Italia

    Green One, la joint venture company leader nello sviluppo di tecnologie di digestione anaerobica,...

  • Verallia firma la nuova bottiglia Zucchi

    Verallia firma la nuova bottiglia Zucchi

    Verallia, produttore di contenitori in vetro per l’industria alimentare e delle bevande, è partner di...

  • Sensori e software IoT per il controllo della temperatura

    Sensori e software IoT per il controllo della temperatura

    La qualità è un tema cruciale per l’industria alimentare, una questione decisiva che richiede...

  • Processi produttivi sicuri con filtri sterili per liquidi, gas e vapore

    Processi produttivi sicuri con filtri sterili per liquidi, gas e vapore

    La produzione di alimenti e bevande, come birra, acqua o latticini, richiede il massimo livello di...

  • Pompa Bredel CIP per processi di pulizia igienici, semplici ed efficienti

    Pompa Bredel CIP per processi di pulizia igienici, semplici ed efficienti

    Nella produzione di prodotti alimentari, lunghi tempi di inattività legati alla pulizia delle...

  • Sostituzione dell’olio di palma con grassi funzionali organici a base di TAG

    Sostituzione dell’olio di palma con grassi funzionali organici a base di TAG

    Con lo sviluppo e la produzione di trigliceridi (TAG) strutturati e di qualità biologica,...

Editor's Choice

Inox Meccanica conquista IFFA 2025 con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione delle carni

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Settembre 2025

gif

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy