- Dettagli
- Macchine&Impianti
Gli Escherichia coli denominati STEC (Shigatoxin-producing E. coli) sono tra i patogeni alimentari più noti e pericolosi. Per questo motivo R-Biopharm ha sviluppato una serie di kit Real-Time PCR molto facili e rapidi da usare (circa 1,5 ore per l’analisi completa).
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Per arginare la diffusione del Covid è fondamentale, oltre a semplici regole di igiene personale, la disinfezione degli ambienti e delle superfici sia in ambito privato che lavorativo. Newpharm® guida i professionisti della disinfestazione e le imprese affini che sono chiamate a interventi quotidiani di sanificazione, attraverso una gamma completa di disinfettanti ad azione virucida.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Packforum EMEA è il nuovo centro espositivo aperto da Sealed Air a Passirana di Rho, Milano. Creato per consentire ai visitatori di scoprire nuove soluzioni di packaging e scambiarsi idee sul mercato globale e sulle tendenze di consumo, Packforum EMEA offre un’esperienza tecnologica con un’attenzione particolare all’innovazione, all’efficienza energetica e alle strategie omnichannel. Il centro attrae aziende del settore di tutta Europa.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
La gestione della catena del freddo è uno degli aspetti più importanti nella supply chain agroalimentare e farmaceutica. Le fasi di movimentazione del prodotto nei punti di carico/scarico merci rappresentano un elemento di forte criticità per il mantenimento di una temperatura costante.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
La gamma di evaporatori LU-VE Armònia, attraverso una tecnologia avanzata, dimezza la quantità di refrigerante, senza perdere in performance e utilizzando un fluido naturale come l’ammoniaca, a basso impatto ambientale.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Negli ultimi anni l’attenzione e la consapevolezza di quello che acquistiamo è considerevolmente aumentata, con effetti positivi anche su un’economia più eco-sostenibile. Tranne rare eccezioni, i prodotti subiscono numerose lavorazioni prima di arrivare sulle tavole dei consumatori. Moderne normative, organismi di controllo, sistemi di tracciabilità e meccanismi di richiamo, riducono al minimo i rischi per la salute pubblica.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
L’industria alimentare è molto energivora e si sa che nel Bel Paese paghiamo l’energia elettrica circa il doppio dei maggiori paesi industrializzati: come possiamo alimentare le nostre aziende assetate di energia elettrica e nel contempo mantenersi competitivi?
- Dettagli
- Macchine&Impianti
STI, azienda giovane e dinamica, grazie a un’organizzazione rapida e flessibile e all’alta qualità dei suoi prodotti sta conquistando il mercato europeo ed extra-europeo. È leader nella realizzazione di macchine per la pulizia a vapore, nelle due gamme per uso domestico e per uso professionale, composta da due linee: Gaiser, generatori di vapore e Comby, generatori di vapore con aspirazione.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Maxforce PLATIN, gel insetticida professionale Bayer, rappresenta il massimo livello della tecnologia formulativa delle esche in gel: una formulazione non solo molto attrattiva e rapida (effetti visibili entro 24 ore), ma anche selezionata per ridurre il rischio di sviluppo di avversione all’esca in Blattella germanica.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Atlas Filtri Engineering è specializzata nella produzione di impianti e apparecchiature per il trattamento di acque primarie e fornisce soluzioni, prodotti e servizi mirati a soddisfare le più alte aspettative.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Il numero delle persone intolleranti al lattosio è in continuo aumento: a oggi, nel mondo, in media 7 individui su 10 hanno problemi ad “assimilare” lo zucchero del latte. Oltre che da una predisposizione genetica, l’intolleranza al lattosio può essere congenita o acquisita e può comparire a qualsiasi età. Il Gruppo Alce presenta sul mercato nazionale e internazionale il Delact Plus, la lattasi in forma liquida, potenziata e migliorata.