- Dettagli
- Macchine&Impianti
La raffinazione è probabilmente il processo più importante nella produzione di cioccolato, in quanto determina la consistenza e la qualità del prodotto finale.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Dimensioni compatte, elevata resistenza e peso ridotto. Gli assi lineari con trasmissione a cinghia dentata garantiscono movimenti automatizzati con facilità e precisione, per soddisfare una vasta gamma di esigenze di progettazione e produzione.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Il motoriduttore DuoDrive, con il suo design igienico e lavabile, copre potenze fino a 3 kW e integra nella stessa carcassa un motore sincrono IE5+ e un riduttore a ingranaggi elicoidali coassiale monostadio.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Il gonfiore tardivo è un problema significativo nella produzione di formaggi a pasta dura o semidura, perché contribuisce allo spreco alimentare, diminuisce l’efficienza e genera gravi perdite economiche all’industria casearia.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Borin presenta Wave, il tappeto per locali interni specifico per la spazzolatura e la sanificazione di suole e di ruote di carrelli, soluzione per lo standard di certificazione BRCGS versione 9 del punto 4.6.6.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Tradurre in operatività il piano di controllo delle materie prime, dei prodotti intermedi e finiti è uno dei momenti più importanti per chi gestisce gli aspetti del controllo qualità, al fine di minimizzare i rischi legati alla sicurezza alimentare, ai costi e ai tempi di rilascio dei lotti.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Fameccanica – gruppo internazionale specializzato in Factory Automation, leader nel settore dei prodotti igienici monouso – lancia il progetto Greenpackt, in grado di coniugare tecnologia e ambiente per rendere l’industria del packaging sostenibile al 100%.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Una linea di trasporto del caffè in grani e del caffè macinato che per movimentare il prodotto utilizza il vuoto e l’azoto, anziché l’aria, assicurando a ogni ciclo l’autopulizia. Un macinatore di ultima generazione in grado di regolare la macinatura in base alle curve granulometriche per tre tipologie di estrazione del caffè (espresso, moka e filtro).
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Sealed Air è diventato il primo produttore di imballaggi flessibili certificati conformi vegani dopo aver ricevuto il marchio The Vegan Society per la gamma di materiali CRYOVAC® Sealappeal®.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Le apparecchiature pneumatiche costituiscono circa il 20% del consumo energetico totale in un sito produttivo ed esiste un modo comprovato per migliorare l’efficienza energetica: ridurre la pressione di esercizio. Nella maggior parte degli impianti industriali la pressione di esercizio standard (o alimentazione pneumatica principale) si aggira tra i 6 e i 7 bar.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
PIM presenta un innovativo sistema di essiccazione ad alta resa HSCD (High Speed Cold Dryer), che rivoluziona i tradizionali metodi di essiccazione alimentare e dà vita a un virtuoso esempio di upcycling 100% Made in Italy.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Gli impianti di imbottigliamento e trasporto utilizzati impongono requisiti elevati in termini di efficienza energetica, affidabilità operativa, capacità di lavaggio e protezione dalla corrosione. Nord Drivesystems conosce i requisiti del settore e fornisce soluzioni centrate per questa tipologia di settore.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Know-how, innovazione, sostenibilità, soluzioni specifiche: sono i concetti che IPM Italia ha onorato nella gamma completa di sistemi di pavimentazioni continue in resina dedicata al settore vitivinicolo, a cantine, birrifici, stabilimenti di produzione, imbottigliamento e ambienti esterni, ma anche oleifici e zone hospitality.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Per rendere ancora più sicuri i macchinari e gli impianti dell’industria alimentare, Igus lancia un nuovo standard con il polimero ad alte prestazioni iglidur A181 nelle calotte sferiche dei sistemi igubal Food Contact per contatto alimentare. Con questo materiale, la calotta sferica ha una resistenza all’usura tre volte superiore a quella realizzata con la versione precedente in iglidur FC180, costa il 25% in meno e non richiede lubrificazione né manutenzione, è igienica e conforme alle normative FDA e UE 10/2011.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Azienda specializzata nella produzione di componenti per la refrigerazione, condizionamento e processo, BITZER è da sempre attenta all’individuazione di soluzioni sostenibili e ha come obiettivo quello di dare un contributo concreto alla lotta al cambiamento climatico promuovendo un’economia a basse emissioni di carbonio: una sfida importante che richiede competenze complesse e diversificate, tecnologie avanzate e un solido know-how progettuale.