- Dettagli
- Macchine&Impianti
Disinfestazione e sanificazione di frutta secca, legumi, cereali, granaglie e sementi con macchina in linea a Radio Frequenza.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Recupero e riutilizzo dell’acqua sono l’imperativo per quanto riguarda la gestione sostenibile dell’acqua nelle aziende.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
L’iniziativa del Competence Center mira a una digitalizzazione di fabbrica a 360 gradi. CtrlX AUTOMATION, la piattaforma lanciata da Bosch Rexroth, diventa il collante dei processi di automazione della fabbrica moderna.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Fiore all’occhiello dell’attuale offerta di Navatta Group sono macchine e linee di produzione, caratterizzate da un altissimo grado di affidabilità, ulteriormente incrementato dal nuovo programma di assistenza programmata Happy Machines: un programma di periodiche ispezioni diagnostiche e test delle macchine on site, integrabile nel contratto d’acquisto con l’obiettivo di prevenire eventuali malfunzionamenti, l’usura dei ricambi e generiche emergenze che potrebbero interrompere la produzione.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Il processo di salagione in zangola ideato dagli ingegneri di Inox Meccanica si traduce nel passaggio da un sistema statico a un sistema dinamico che permette di accorciare in modo drastico i tempi di lavorazione, ottenere un prodotto con un’alta omogeneità di salagione, non contaminato e soprattutto di alta qualità nonostante sia sviluppato attraverso un processo industriale.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
L’ultima versione della linea di confezionamento GNova SK, caratterizzata da un nuovo design modulare e prestazioni superiori ai modelli precedenti è una linea automatica altamente avanzata dal punto di vista tecnologico, ideale per prodotti che richiedono sterilizzazione e un basso residuo di ossigeno in confezione.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Il nuovo Sistema di ispezione Dual X HR di Anritsu è all’avanguardia nel rilevare contaminanti e corpi estranei anche di bassa densità, offrendo una soluzione affidabile e precisa.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
L’obbligo di dichiarazione degli allergeni in etichetta alimentare rappresenta per gli OSA una tematica rilevante e al contempo spinosa in materia di sicurezza alimentare.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Il Latte UHT Parzialmente Scremato Biraghi si evolve in ottica green presentandosi con un nuovo packaging che incentiva il riciclo e grazie all’inclinazione della parte superiore della confezione riduce gli sprechi.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Anche Babbi ha scelto la trevigiana Stesi per ottimizzare il progetto di ampliamento del proprio stabilimento.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Nel settore ittico, alla provenienza del pesce da una filiera tracciata e garantita, non può che fare da contraltare la medesima attenzione nei confronti del pallet all’interno del quale viene trasportato, spesso per lunghi tragitti, un bene alimentare così controllato e apprezzato.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Quando una mela arriva al supermercato e al consumatore ha già subito diversi processi: è stata raccolta, controllata, immagazzinata, smistata e confezionata.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
A distanza di due anni dall’inizio dei primi interventi strutturali e impiantistici, ora CREABIO, l’azienda del Gruppo Germinal, specializzata nella produzione di piatti pronti freschi a marchio Germinal Bio, ha completato il piano di efficientamento produttivo ed energetico.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Gruppo FLO ha sviluppato “Alpha”, un’innovativa gamma di prodotti per alimenti – come bicchieri, piatti e posate – in un materiale di origine naturale al 100%, senza plastica ed esclusivamente Made in Italy.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Con 179 miliardi di euro di fatturato annuo, 60 mila imprese, 464 mila addetti e oltre 50 miliardi di export, il settore food & beverage in Italia è al primo posto per fatturato e al secondo posto per numero di imprese, addetti e valore dell’export (Rapporto Federalimentare-Censis, 11 maggio 2023).