- Dettagli
- Macchine&Impianti
Foodcom, azienda che offre competenze per sviluppare la tecnologia più performante per ciascuna produzione nel settore latte e formaggi, carni e pesce, festeggia i 20 anni con il lancio del nuovo sito.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
La depurazione delle acque è una procedura fondamentale per tutte le attività, in particolare per l’industria lattiero-casearia, e deve possedere due caratteristiche imprescindibili: rispettare i parametri normativi per lo scarico e, oggi più che mai, prevedere trattamenti finalizzati a una qualità dell’acqua che ne permetta il successivo riutilizzo nella filiera produttiva.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
L’industria alimentare e delle bevande è estremamente esigente, soprattutto perché i fermi delle linee di produzione possono rivelarsi molto costosi in tutti i tipi di applicazioni.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Nell’industria alimentare è essenziale poter controllare con attenzione la temperatura dei beni deperibili durante le varie fasi di produzione, trasporto, stoccaggio e vendita.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Il ciclo virtuoso gestito da Relicyc in maniera diretta, dal recupero del prodotto alla sua reintroduzione nel mercato, permette di garantire una serie di plus, tra cui sostenibilità, tracciabilità e qualità.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Oggi, l’aspetto, la funzione e la sensazione tattile di una confezione possono fare la differenza nel soddisfare le aspettative del cliente.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Obiettivo dell’iniziativa è la digitalizzazione dei processi, nella parte di allevamento e di trasformazione, attraverso la raccolta dei dati sul campo (sensori, quaderno di campagna), sia dagli ambienti di lavoro (sensori nella stalla) sia dai macchinari impiegati nelle lavorazioni, per fornire servizi alle aziende del settore agroalimentare, utili a garantire l’affidabilità e la trasparenza delle informazioni verso il consumatore finale.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Sealed Air Corporation (NYSE: SEE) ha annunciato oggi di aver ufficialmente cambiato il proprio marchio aziendale in SEE®, compiendo un nuovo passo nel rinnovamento dell'Azienda.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Il Packaging del prodotto alimentare non è solo la “scatola” che consente la conservazione e la gestione del prodotto, ma è uno degli elementi fondamentali del marketing mix tanto da poter essere annoverata tra gli elementi da aggiungere al modello delle 4P (Product, Place, Promotion, Price).
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Per assaggiare un piatto a base di coccodrillo non serve andare lontano, a Milano c’è una nota burgheria che offre burgher di coccodrillo, canguro, cammello e struzzo. E già due ristoranti italiani propongono queste e altre carni pregiate con tanto di shop online.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
1,5 miliardi di frutti di bosco serializzati nelle loro cassette direttamente sul campo, per monitorare fin dall’origine le caratteristiche – ad esempio la tipologia, il luogo di raccolta e le condizioni di coltivazione – lungo tutta la filiera.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Le sfere portanti sono progettate per essere utilizzate come componenti nei sistemi di trasporto, nei percorsi per il carico dei materiali, nelle macchine di lavorazione e nelle apparecchiature di imballaggio, per consentire ai carichi essere facilmente spostati, ruotati e guidati.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Emerson ha presentato i trasmettitori di livello e portata radar non contattivi Rosemount™ Serie 1208 per contribuire ad aumentare l’efficienza operativa delle applicazioni delle utility che operano su acqua e acque reflue e dell'industria di processo.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Fino al 10% di tutte le emissioni di gas serra sono attribuibili alla perdita e allo spreco di cibo. Grazie a soluzioni di refrigerazione efficienti dal punto di vista energetico, i supermercati possono raffreddare il cibo esattamente quanto basta per evitare che gli alimenti si deteriorino, il tutto risparmiando sull’energia complessivamente consumata.
- Dettagli
- Macchine&Impianti
Schmersal, azienda che sviluppa e commercializza sistemi e soluzioni di sicurezza dedicati all’industria, presenta sul mercato la nuova serie H, una famiglia di dispositivi di comando e segnalazione espressamente progettata per soddisfare i requisiti di hygienic design.