Accordo tra Asiago e AIS per unire formaggio e vini di eccellenza
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
La partnership tra il Consorzio Tutela Formaggio Asiago e l’Associazione Italiana Sommelier Veneto (AIS Veneto) punta alla formazione e alla valorizzazione delle sinergie tra formaggio e produzioni vinicole di qualità.
Le istanze delle IG all’attenzione del G7 Agricoltura
In occasione del G7 Agricoltura il Presidente di Origin Italia Cesare Baldrighi ha consegnato al Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida la Dichiarazione di Ortigia 2024 affinché sia portavoce delle istanze delle Indicazioni Geografiche verso le delegazioni internazionali. Il documento è stato posto all’attenzione dei Ministri dell’Agricoltura membri del G7 nonché degli altri Ministri e delegati partecipanti all’iniziativa.
L’agroalimentare di fronte alla sfida dell’Intelligenza Artificiale
- Dettagli
- Tecnologie
- Sostenibilità & Energia
Al Forum Enpaia 2024 si è parlato di nuovi scenari e delle prospettive per l’agricoltura, a partire dagli impatti che avrà l’Intelligenza Artificiale. Il settore strategico per l’economia italiana è in pieno sviluppo ma il Premio Nobel per l'Economia Pissarides ricorda quali sono i problemi da affrontare per continuare sulla strada di offrire sempre prodotti di qualità.
Vino: vendite altalenanti in Italia, ma migliora l’export
- Dettagli
- Tecnologie
- Bevande
I dati rilevati dall’ultimo Report Wine Monitor di Nomisma in collaborazione con NIQ-NielsenIQ presentano situazioni in chiaro-scuro con trend differenti da mercato a mercato. Nei primi 6 mesi dell’anno, ne canale retail italiano, si è registrato un calo a volume di quasi il 3% rispetto allo stesso periodo 2023 a fronte di una crescita di poco meno dell’1% a valore.
I danni economici degli sprechi alimentari
- Dettagli
- Tecnologie
- Sostenibilità & Energia
In media, in un anno, una persona butta l'equivalente di 47 giorni di spesa, pari a circa 3 pasti alla settimana e questo causa l’emissione di 180 kg di CO2e all’anno nell’ambiente, un consumo inutile di risorse di circa 187 m² di suolo e 54.270 litri d’acqua per anno. I dati rivelati da Too Good To Go in occasione della Giornata Internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentari del 29 settembre.
Mozzarella di bufala: no a fake news e a cibi artificiali
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Il congresso sulla mozzarella di bufala dedicato al presente e al futuro del settore lattiero-caseario: un documento congiunto delle organizzazioni internazionali condiviso dai rappresentanti delle principali organizzazioni mondiali, arrivati da Europa, Usa, Brasile, India e Nuova Zelanda, portato all’attenzione del G7 dell’Agricoltura.
Uno studio sulle farine di pseudocereali senza glutine
- Dettagli
- Tecnologie
- Pasta e prodotti da forno
Le sfide tecnologiche nello sviluppo di alimenti a base di pseudocereali senza glutine dipendono dalle caratteristiche fisiche dei cereali e dalle proprietà funzionali delle farine ricche di nutrienti. L’analisi si è per questo concentrata sulle proprietà funzionali di farine composite selezionate proprio di pseudocereali senza glutine.
Federalimentare: l'impegno per garantire la sicurezza alimentare
L’associazione che rappresenta l’industria alimentare italiana al G7 Agricoltura e Pesca vuole portare al centro del dibattito le sfide globali per l’accesso a cibo sicuro e di qualità. L’obiettivo e l’impegno sono quelli di garantire sicurezza alimentare, producendo cibo sicuro e di qualità.
Il ruolo strategico del biologico per l’agricoltura
- Dettagli
- Tecnologie
- Sostenibilità & Energia
La Giornata europea del biologico del 23 settembre è stata l’occasione per le associazioni italiane del biologico per portare l'attenzione sul comprto, segnalare le necessità, fornire dati e stabilire le priorità. Secondo Ifoam-Fibl nel 2022 il biologico conta oltre 4,5 milioni di operatori in 188 Paesi, con un incremento in un anno di circa il 27% delle superfici e del 25,6% dei produttori.
OTAN: dare priorità a sicurezza alimentare e investimenti in ricerca
- Dettagli
- Attualità
- Salute & Nutrizione
Al G7 Agricoltura in corso a Siracusa (ne parliamo qui) Giorgio Donegani, Portavoce del Consiglio Nazionale dei Tecnologi Alimentari (OTAN), è intervenuto in occasione dell'evento “Educazione Alimentare, Ambientale e Stili di Vita Sani nei G7 e nel continente africano per ribadire che occorre favorire la sicurezza alimentare e investire in ricerca per sviluppare tecnologie più sostenibili.
Le eccellenze italiane a Expo DiviNazione legato al G7 Agricoltura
Oltre 200 padiglioni e più di 600 aziende presenti a Expo DiviNazione, la vetrina delle eccellenze italiane organizzato in un luogo spettacolare quale Ortigia, a Siracusa. La manifestazione anticipa il G7 Agricoltura e vuole rappresentare l'eccellenza del Made in Italy agroalimentare e non solo.
















