• Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
Lattiero-caseario

Nuove frontiere della pastorizzazione non termica del latte

20 Novembre 2025

Un nuovo studio ha dimostrato che gli elettrodi allungati a campo elettrico moderato (EEMEF), una tecnologia emergente di pastorizzazione del latte, riducono il consumo di energia in questo...

Carni e derivati

Mortadella Bologna IGP: segno più per produzione, vendite e esportazioni

20 Novembre 2025
Bevande

Lo stato di salute del vino italiano

19 Novembre 2025
Vegetali e conserve

Sottoli e sottaceti si preparano alle feste

18 Novembre 2025
Sicurezza&Qualità

Nuovi progressi per i biosensori basati su nanozimi

18 Novembre 2025

Accordo tra Asiago e AIS per unire formaggio e vini di eccellenza

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
01 Ottobre 2024

La partnership tra il Consorzio Tutela Formaggio Asiago e l’Associazione Italiana Sommelier Veneto (AIS Veneto) punta alla formazione e alla valorizzazione delle sinergie tra formaggio e produzioni vinicole di qualità.

  • vini
  • consorzio tutela asiago
  • Sommelier
  • Abbinamenti
  • Pairing

Le istanze delle IG all’attenzione del G7 Agricoltura

Dettagli
Attualità
News
30 Settembre 2024

In occasione del G7 Agricoltura il Presidente di Origin Italia Cesare Baldrighi ha consegnato al Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida la Dichiarazione di Ortigia 2024 affinché sia portavoce delle istanze delle Indicazioni Geografiche verso le delegazioni internazionali. Il documento è stato posto all’attenzione dei Ministri dell’Agricoltura membri del G7 nonché degli altri Ministri e delegati partecipanti all’iniziativa.

  • Fontina DOP
  • Consorzio Gorgonzola DOP
  • Origin Italia
  • G7 Agricoltura
  • AFIDOP

L’agroalimentare di fronte alla sfida dell’Intelligenza Artificiale

Dettagli
Tecnologie
Sostenibilità & Energia
30 Settembre 2024

Al Forum Enpaia 2024 si è parlato di nuovi scenari e delle prospettive per l’agricoltura, a partire dagli impatti che avrà l’Intelligenza Artificiale. Il settore strategico per l’economia italiana è in pieno sviluppo ma il Premio Nobel per l'Economia Pissarides ricorda quali sono i problemi da affrontare per continuare sulla strada di offrire sempre prodotti di qualità.

  • Sostenibilità
  • settore agroalimentare
  • Coldiretti,
  • Confagricoltura
  • intelligenza artificiale
  • Enpaia

Vino: vendite altalenanti in Italia, ma migliora l’export

Dettagli
Tecnologie
Bevande
30 Settembre 2024

I dati rilevati dall’ultimo Report Wine Monitor di Nomisma in collaborazione con NIQ-NielsenIQ presentano situazioni in chiaro-scuro con trend differenti da mercato a mercato. Nei primi 6 mesi dell’anno, ne canale retail italiano, si è registrato un calo a volume di quasi il 3% rispetto allo stesso periodo 2023 a fronte di una crescita di poco meno dell’1% a valore.

  • canale retail
  • vino
  • export agroalimentare
  • Nomisma

I danni economici degli sprechi alimentari

Dettagli
Tecnologie
Sostenibilità & Energia
29 Settembre 2024

In media, in un anno, una persona butta l'equivalente di 47 giorni di spesa, pari a circa 3 pasti alla settimana e questo causa l’emissione di 180 kg di CO2e all’anno nell’ambiente, un consumo inutile di risorse di circa 187 m² di suolo e 54.270 litri d’acqua per anno. I dati rivelati da Too Good To Go in occasione della Giornata Internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentari del 29 settembre.

  • Sostenibilità
  • sprechi alimentari
  • Too Good To Go
  • Zero sprechi

Mozzarella di bufala: no a fake news e a cibi artificiali

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
27 Settembre 2024

Il congresso sulla mozzarella di bufala dedicato al presente e al futuro del settore lattiero-caseario: un documento congiunto delle organizzazioni internazionali condiviso dai rappresentanti delle principali organizzazioni mondiali, arrivati da Europa, Usa, Brasile, India e Nuova Zelanda, portato all’attenzione del G7 dell’Agricoltura.

  • Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop
  • Mozzarella di Bufala Campana DOP
  • cibi artificiali

Uno studio sulle farine di pseudocereali senza glutine

Dettagli
Tecnologie
Pasta e prodotti da forno
26 Settembre 2024

Le sfide tecnologiche nello sviluppo di alimenti a base di pseudocereali senza glutine dipendono dalle caratteristiche fisiche dei cereali e dalle proprietà funzionali delle farine ricche di nutrienti. L’analisi si è per questo concentrata sulle proprietà funzionali di farine composite selezionate proprio di pseudocereali senza glutine.

  • glutine
  • Abstract
  • Farine
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Pseudocereali

Federalimentare: l'impegno per garantire la sicurezza alimentare

Dettagli
Attualità
News
24 Settembre 2024

L’associazione che rappresenta l’industria alimentare italiana al G7 Agricoltura e Pesca vuole portare al centro del dibattito le sfide globali per l’accesso a cibo sicuro e di qualità. L’obiettivo e l’impegno sono quelli di garantire sicurezza alimentare, producendo cibo sicuro e di qualità.

  • Sicurezza alimentare
  • Federalimentare
  • qualità del cibo
  • G7 Agricoltura

Il ruolo strategico del biologico per l’agricoltura

Dettagli
Tecnologie
Sostenibilità & Energia
24 Settembre 2024

La Giornata europea del biologico del 23 settembre è stata l’occasione per le associazioni italiane del biologico per portare l'attenzione sul comprto, segnalare le necessità, fornire dati e stabilire le priorità. Secondo Ifoam-Fibl nel 2022 il biologico conta oltre 4,5 milioni di operatori in 188 Paesi, con un incremento in un anno di circa il 27% delle superfici e del 25,6% dei produttori.

  • Sostenibilità
  • cambiamento climatico
  • agricoltura biologica
  • federbio

OTAN: dare priorità a sicurezza alimentare e investimenti in ricerca

Dettagli
Attualità
Salute & Nutrizione
23 Settembre 2024

Al G7 Agricoltura in corso a Siracusa (ne parliamo qui) Giorgio Donegani, Portavoce del Consiglio Nazionale dei Tecnologi Alimentari (OTAN), è intervenuto in occasione dell'evento “Educazione Alimentare, Ambientale e Stili di Vita Sani nei G7 e nel continente africano per ribadire che occorre favorire la sicurezza alimentare e investire in ricerca per sviluppare tecnologie più sostenibili.

  • Sicurezza alimentare
  • OTAN
  • Ricerca agroalimentare
  • G7 Agricoltura

Le eccellenze italiane a Expo DiviNazione legato al G7 Agricoltura

Dettagli
Attualità
News
23 Settembre 2024

Oltre 200 padiglioni e più di 600 aziende presenti a Expo DiviNazione, la vetrina delle eccellenze italiane organizzato in un luogo spettacolare quale Ortigia, a Siracusa. La manifestazione anticipa il G7 Agricoltura e vuole rappresentare l'eccellenza del Made in Italy agroalimentare e non solo.

  • Made in Italy
  • prodotti tipici
  • G7 Agricoltura
  • Eccellenze agroalimentari

Pagina 50 di 169

  • Inizio
  • Indietro
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Abstract
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Sicurezza alimentare
  • Packaging
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Made in Italy
  • export
  • innovazione
  • laboratorio
  • dairy
  • biologico
  • Efsa
  • vino
  • tecnologie
  • Food safety
  • unione europea
  • Ambiente
  • Alimentazione
  • sanificazione

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • A Refrigera presentazione dei Performance Kit

    A Refrigera presentazione dei Performance Kit

    BITZER, insieme a Green Point, ha presentato le più recenti innovazioni nella refrigerazione...

  • Oltre il 91% di autonomia energetica, AI predittiva e visione umana

    Oltre il 91% di autonomia energetica, AI predittiva e visione umana

    Dopo anni di investimenti mirati, Surgital può contare su un sistema integrato che unisce...

  • Affidabilità e manutenzione predittiva

    Affidabilità e manutenzione predittiva

    Coca-Cola gestisce oltre 50 impianti di imbottigliamento solo nell’Europa occidentale. Per...

  • Con l’EUDR ogni azienda dovrà garantire filiere tracciabili e sostenibili

    Con l’EUDR ogni azienda dovrà garantire filiere tracciabili e sostenibili

    Molti dei prodotti che usiamo ogni giorno hanno origine in filiere a rischio deforestazione. Per...

  • Quando la tecnologia supera le certificazioni

    Quando la tecnologia supera le certificazioni

    Per affrontare l’emergenza ambientale senza perdere le opportunità date da un materiale come...

  • Cogenerazione: generare energia efficiente

    Cogenerazione: generare energia efficiente

    La cogenerazione trasforma l’energia meccanica in elettricità e calore, che può essere usata per...

Editor's Choice

Inox Meccanica conquista IFFA 2025 con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione delle carni

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Settembre 2025

gif

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy