• Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
Vegetali e conserve

La Listeria sopravvive sulle verdure congelate?

13 Novembre 2025

Parlando di conservazione a lungo termine a -18 e -10°C, finora non erano disponibili dati sulla sopravvivenza di L. monocytogenes su verdure IQF. Un nuovo studio ha quindi esaminato la popolazione...

News

Cucina italiana patrimonio dell’umanità: un primo sì

13 Novembre 2025
News

Agricoltura europea: chi scende e chi sale

12 Novembre 2025
News

Grano duro: altri 10 milioni per la filiera

12 Novembre 2025
Carni e derivati

Focus sui bovini e i suini da carne

11 Novembre 2025

Le eccellenze italiane a Expo DiviNazione legato al G7 Agricoltura

Dettagli
Attualità
News
23 Settembre 2024

Oltre 200 padiglioni e più di 600 aziende presenti a Expo DiviNazione, la vetrina delle eccellenze italiane organizzato in un luogo spettacolare quale Ortigia, a Siracusa. La manifestazione anticipa il G7 Agricoltura e vuole rappresentare l'eccellenza del Made in Italy agroalimentare e non solo.

  • Made in Italy
  • prodotti tipici
  • G7 Agricoltura
  • Eccellenze agroalimentari

L’uso della nanotecnologia per la sicurezza alimentare

Dettagli
Attualità
EFSA
23 Settembre 2024

Il progetto NAMs4NANO di EFSA introduce un sistema per promuovere le metodologie di un nuovo approccio (NAM) per valutare i potenziali rischi delle nanoparticelle per la sicurezza alimentare.

  • Sicurezza alimentare
  • Efsa
  • nanotecnologia
  • Progetto di ricerca

I Codici QR per le aziende alimentari

Dettagli
Food Safety
Sicurezza&Qualità
23 Settembre 2024

Sono adatti alla trasmissione di informazioni grazie alla loro ampia capacità di archiviazione dei dati e al rapido accesso alle informazioni stesse sulla tracciabilità, valutazione della qualità degli alimenti confezionati, prevenzione della contraffazione e azioni di promozione. Gli ostacoli da superare riguardano il basso interesse dei consumatori, gli elevati costi tecnici, i costi marginali e il sovraccarico di informazioni.

  • innovazione
  • Sicurezza alimentare
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • codici qr
  • Tecnologia digitale

Formaggio: primi appuntamenti autunnali

Dettagli
Attualità
News
21 Settembre 2024

La stagione inizia con alcuni importanti eventi a cui partecipano i consorzi del settore. Il Consorzio del Parmigiano Reggiano comunica di tornare in veste di partner alla XV edizione di Terra Madre – Salone del Gusto, mentre il Consorzio Tutela Taleggio annuncia la propria presenza alla terza edizione di B2Cheese di Bergamo.

  • Consorzio Parmigiano Reggiano
  • formaggio
  • fiere
  • Consorzio Tutela Taleggio

Il Piatto Pro: un progetto contro l’obesità infantile

Dettagli
Attualità
Salute & Nutrizione
20 Settembre 2024

L'Italia è tra i primi Paesi in Europa per obesità e sovrappeso in età infantile. Su questo tema Amadori lancia una campagna nazionale che raggiungerà 2.000 classi III, IV e V della scuola primaria, con lo scopo di promuovere il valore del cibo e di informare su una corretta nutrizione.

  • Salute & Nutrizione
  • obesità
  • Progetto educativi
  • Amadori
  • Scuole
  • Campagna di informazione

Olio: un nuovo metodo per la profilazione

Dettagli
Tecnologie
Vegetali e conserve
19 Settembre 2024

È stato sviluppato un nuovo metodo per una rapida profilazione molecolare della frazione insaponificabile dell’olio d’oliva. Questo approccio, basato sulla spettrometria di massa di carta spray, consente di ottenere dati MS in solo pochi minuti di analisi e senza un consumo significativo di solventi e prodotti usa e getta.

  • Produzione&Igiene Alimenti
  • olio di oliva
  • spettrometria di massa
  • Abstract

Arrivano i fondi per i danni a Peronospora

Dettagli
Tecnologie
Bevande
18 Settembre 2024

Dal 19 settembre partono i pagamenti dei fondi di solidarietà destinati agli agricoltori colpiti dalla Peronospora. Gli aiuti da parte di Agea, per un totale di 47 milioni di euro, sono riservati alle aziende che hanno subito una riduzione di produzione di almeno il 30% a causa dell'infezione fungina che ha colpito nel 2023.

  • agricolturà
  • fondi
  • vino
  • MASAF
  • Uva
  • Peronospora

Rischio coleotteri per le piante europee

Dettagli
Attualità
EFSA
18 Settembre 2024

L'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA), in collaborazione con l'Università di Padova (Italia), ha individuato 12 specie di scarabei della corteccia e dell'ambrosia che presentano un elevato rischio economico o ambientale per la salute delle piante nel territorio dell'UE.

  • Efsa
  • Organismi nocivi
  • Rischi ambientali
  • Università di Padova
  • Coleotteri

Italiani costretti al risparmio ma attenti ad un’alimentazione salutare

Dettagli
Attualità
News
17 Settembre 2024

Prudenti e attenti nelle loro scelte, costretti al risparmio a causa di retribuzioni che scontentano il 75% degli italiani, i nostri connazionali riducono molte spese ma non quelle dedicate al cibo. Il 21% aumenterà la sua spesa contro il 10% che intende diminuirla e sono sempre più le persone che senza rinunciare alla tradizione, vanno alla ricerca di nuovi di nuovi stili alimentari.

  • cibo salutare
  • consumi alimentari
  • Rapport Coop
  • Stili alimentari
  • Rispamio

Scoperta una truffa sui fondi Ue per il comparto agricolo

Dettagli
Attualità
News
17 Settembre 2024

Alcune ditte già colpite da misure di interdizione percepivano fondi destinati al comparto agricolo senza averne il diritto. L’operazione della Procura della repubblica di Locri. Sequestrati beni per oltre 169mila euro in provincia di Reggio Calabria.

  • comparto agricolo
  • Carabinieri
  • Tutela agroalimentare
  • Fondi UE

Bene l’agroalimentare italiano in UK nonostante la Brexit

Dettagli
Attualità
News
16 Settembre 2024

Prima voce delle esportazioni italiane: i dati del rapporto “Effetto Brexit sul settore italiano DOP IGP”, un’interessante analisi sugli scambi agroalimentari tra il Regno Unito e l’Italia con i suoi effetti in particolare sui prodotti con indicazioni geografiche per i quali il Regno Unito è il 4° mercato di destinazione.

  • prodotti DOP
  • export agroalimentare
  • DOP e IGP
  • Brexit
  • United Kingdom

Pagina 50 di 168

  • Inizio
  • Indietro
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Abstract
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Sicurezza alimentare
  • Packaging
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Made in Italy
  • export
  • laboratorio
  • innovazione
  • dairy
  • biologico
  • Efsa
  • tecnologie
  • Food safety
  • vino
  • Ambiente
  • unione europea
  • Alimentazione
  • sanificazione

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • A Refrigera presentazione dei Performance Kit

    A Refrigera presentazione dei Performance Kit

    BITZER, insieme a Green Point, ha presentato le più recenti innovazioni nella refrigerazione...

  • Oltre il 91% di autonomia energetica, AI predittiva e visione umana

    Oltre il 91% di autonomia energetica, AI predittiva e visione umana

    Dopo anni di investimenti mirati, Surgital può contare su un sistema integrato che unisce...

  • Affidabilità e manutenzione predittiva

    Affidabilità e manutenzione predittiva

    Coca-Cola gestisce oltre 50 impianti di imbottigliamento solo nell’Europa occidentale. Per...

  • Con l’EUDR ogni azienda dovrà garantire filiere tracciabili e sostenibili

    Con l’EUDR ogni azienda dovrà garantire filiere tracciabili e sostenibili

    Molti dei prodotti che usiamo ogni giorno hanno origine in filiere a rischio deforestazione. Per...

  • Quando la tecnologia supera le certificazioni

    Quando la tecnologia supera le certificazioni

    Per affrontare l’emergenza ambientale senza perdere le opportunità date da un materiale come...

  • Cogenerazione: generare energia efficiente

    Cogenerazione: generare energia efficiente

    La cogenerazione trasforma l’energia meccanica in elettricità e calore, che può essere usata per...

Editor's Choice

Inox Meccanica conquista IFFA 2025 con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione delle carni

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Settembre 2025

gif

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy