Top Banner CIBUSTEC agosto 2025
  • Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
EFSA

#NoBirdFlu: comunicazione per contrastare l'influenza aviaria

18 Settembre 2025

L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) e la Commissione europea hanno collaborato per pubblicare un nuovo pacchetto di strumenti di comunicazione. Uno strumento per aiutare gli...

Pasta e prodotti da forno

Il riso bianco resta il preferito dagli italiani

17 Settembre 2025
News

Accordi UE per la tutela delle IG

17 Settembre 2025
News

In crescita i prezzi della produzione agricola UE

16 Settembre 2025
Vegetali e conserve

Pomodoro da industria: basse rese ma di qualità

16 Settembre 2025

È importante prepararsi all'inaspettato

Dettagli
Attualità
EFSA
12 Giugno 2024

EFSA ha celebrato la giornata mondiale della sicurezza alimentare 2024, portando l’attenzione sui cosiddetti rischi inaspettati, ossia sugli incidenti alimentari e sulla necessità cruciale di essere preparati a eventi imprevisti. Con l’occasione ha anche diffuso nuovi materiali anche nel quadro della campagna congiunta EFSA-Stati membri Safe2Eat.

  • Sicurezza alimentare
  • Efsa
  • salute
  • Campagna informativa
  • Malattie di origine alimentare

Antonio Auricchio confermato al vertice AFIDOP

Dettagli
Attualità
News
12 Giugno 2024

E’ stato riconfermato e eletto all’unanimità per il secondo mandato come presidente dell’Associazione formaggi italiani DOP e IGP durante la 34/ma assemblea dell'associazione a Villasimius (CA).

  • consorzio
  • Auricchio
  • Formaggi italiani
  • Antidumping

La sicurezza alimentare è scienza

Dettagli
Attualità
Salute & Nutrizione
11 Giugno 2024

La Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare del 7 giugno è stata l’occasione per presentare un’iniziativa dal titolo “La sicurezza alimentare è scienza”, promosso e organizzato dal Cluster Agrifood Nazionale CL.A.N. con lo scopo di aumentare la consapevolezza e l’importanza che la sicurezza alimentare riveste per i cittadini e illustrare i progressi metodologici, i processi e gli scenari futuri del food safety.

  • Sicurezza alimentare
  • Etichettattura
  • tecnologie alimentari
  • industria alimentare

Il Codex Alimentarius: revisioni e impatti sull'HACCP

Dettagli
Food Safety
Sicurezza&Qualità
11 Giugno 2024

È un insieme di standard internazionali per gli alimenti, le bevande e gli ingredienti alimentari, sviluppato congiuntamente dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO) con lo scopo di proteggere la salute dei consumatori e garantire pratiche commerciali eque nel settore alimentare su scala globale.

  • Sicurezza alimentare
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • protocollo HACCP
  • prassi igieniche
  • Codex Alimentarius

Una rassegna internazionale sulle diete salutari

Dettagli
Attualità
Salute & Nutrizione
10 Giugno 2024

Il Consiglio Nazionale delle ricerche ha diffuso e reso disponibile online una esauriente raccolta dei documenti istituzionali e delle linee guida più rilevanti prodotti a livello internazionale, europeo e italiano sul tema delle diete sane e sostenibili.

  • salute
  • PNRR
  • dieta
  • CREA
  • Rassegna internazionale
  • Diete sostenibili

Vino, vola l’export

Dettagli
Tecnologie
Bevande
10 Giugno 2024

In vent’anni l’talia è diventata il secondo operatore mondiale (+188%), quinto per gli spirits (+300%). Bene anche gli aceti (+180%). I dati di Federvini e l’impegno per la tutela delle produzioni italiane, ma anche la preoccupazione per le tensioni internazionali e i rischi di dazi commerciali.

  • export
  • vino
  • aceti
  • Federvini
  • Nomisma
  • Tradelab
  • Liquori

Il caso del latticello e la definizione di formaggio

Dettagli
Professione
L’editoriale
07 Giugno 2024

La Legge 562/1926, che convertì il Regio Decreto Legge 2033/1925 sulla repressione delle frodi del Ministro per l’economia Belluzzo e firmato da Vittorio Emanuele III afferma che: “ll nome di «formaggio» o «cacio» è riservato al prodotto che si ricava dal latte intero ovvero parzialmente o totalmente scremato, oppure dalla crema, in seguito a coagulazione acida o presamica, anche facendo uso di fermenti e di sale di cucina”.

  • Lattiero-caseario
  • Normativa
  • formaggio
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Latticello

Il biologico attento alla pulizia

Dettagli
Professione
L’intervista
07 Giugno 2024

La formazione svolge un ruolo fondamentale nel promuovere una cultura della pulizia. A colloquio con Monica Pin, Tecnologo Alimentare, coordinatrice Controllo Qualità & HACCP Magazzini del noto marchio al vertice nelle produzioni biologiche e biodinamiche.

  • biologico
  • Sicurezza alimentare
  • Tecnologo alimentare
  • Pest management
  • controllo qualità

Batteri: vantaggi e limiti del sequenziamento di nuova generazione (NGS)

Dettagli
Attualità
Salute & Nutrizione
06 Giugno 2024

Il sequenziamento di nuova generazione (NGS) è uno strumento importante per l’identificazione tassonomica dei batteri. I recenti sviluppi tecnologici hanno portato al suo miglioramento e alla sua disponibilità. Nonostante gli innegabili vantaggi di questo approccio, presenta diversi limiti e carenze.

  • Produzione&Igiene Alimenti
  • batteri
  • Abstract
  • Sequenziamento di nuova generazione

Crescono export e consumi interni per l’Asiago DOP

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
04 Giugno 2024

Brillano in particolare le lunghe stagionature; per le esportazioni Usa, Svizzera Germania e Francia continuano ad essere i principali paesi di sbocco ma si punta molto su Asia e Sud America. L’assemblea dei soci certifica con i dati come in un anno di grande incertezza mondiale, il Consorzio Tutela Formaggio Asiago sia riuscito ad aumentare la produzione puntando sulla naturalità e sulla qualità e i consumatori premiano le scelte.

  • Asiago DOP
  • formaggi stagionati
  • consorzio tutela asiago
  • Esportazioni

In arrivo dazi sui prodotti agricoli da Russia e Bielorussia

Dettagli
Attualità
News
04 Giugno 2024

L’Unione Europea ha dato il via libera alla misura che entrerà in vigore dal 1° luglio. Lo ha annunciato il commissario Ue per il Commercio, Valdis Dombrovskis che ha spiegato che la misura punta a "impedire che il grano russo destabilizzi il settore agricolo europeo, limitare le entrate della Russia per finanziare la sua guerra contro l'Ucraina e contrastare le esportazioni illegali russe di grano rubato dall'Ucraina nei mercati dell'Ue".

  • cereali
  • grano
  • unione europea
  • Russia
  • Dazi import

Pagina 50 di 160

  • Inizio
  • Indietro
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Abstract
  • Sicurezza alimentare
  • Packaging
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Made in Italy
  • export
  • laboratorio
  • innovazione
  • dairy
  • biologico
  • Food safety
  • tecnologie
  • Efsa
  • vino
  • Ambiente
  • Alimentazione
  • sanificazione
  • Tecnologo alimentare

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • BTS DevCo ed Eiffel Gaz Vert, finanziamento per dieci impianti di biometano in Italia

    BTS DevCo ed Eiffel Gaz Vert, finanziamento per dieci impianti di biometano in Italia

    Green One, la joint venture company leader nello sviluppo di tecnologie di digestione anaerobica,...

  • Verallia firma la nuova bottiglia Zucchi

    Verallia firma la nuova bottiglia Zucchi

    Verallia, produttore di contenitori in vetro per l’industria alimentare e delle bevande, è partner di...

  • Sensori e software IoT per il controllo della temperatura

    Sensori e software IoT per il controllo della temperatura

    La qualità è un tema cruciale per l’industria alimentare, una questione decisiva che richiede...

  • Processi produttivi sicuri con filtri sterili per liquidi, gas e vapore

    Processi produttivi sicuri con filtri sterili per liquidi, gas e vapore

    La produzione di alimenti e bevande, come birra, acqua o latticini, richiede il massimo livello di...

  • Pompa Bredel CIP per processi di pulizia igienici, semplici ed efficienti

    Pompa Bredel CIP per processi di pulizia igienici, semplici ed efficienti

    Nella produzione di prodotti alimentari, lunghi tempi di inattività legati alla pulizia delle...

  • Sostituzione dell’olio di palma con grassi funzionali organici a base di TAG

    Sostituzione dell’olio di palma con grassi funzionali organici a base di TAG

    Con lo sviluppo e la produzione di trigliceridi (TAG) strutturati e di qualità biologica,...

Editor's Choice

Inox Meccanica conquista IFFA 2025 con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione delle carni

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Settembre 2025

gif

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy