Top Banner CIBUSTEC agosto 2025
  • Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
Bevande

Vendemmia: in arrivo vini di ottima qualità

15 Settembre 2025

Assoenologi, ISMEA e UIV hanno presentato le stime vendemmiali 2025 con un grande ottimismo per la qualità dei vini in arrivo. Sul fronte della produzione i volumi tornano a crescere. Previsti 47,4...

Normativa

Nuove norme UE per ridurre i rifiuti alimentari (e tessili)

15 Settembre 2025
Lattiero-caseario

Soluzioni impiantistiche avanzate per la ricotta

14 Settembre 2025
Salute & Nutrizione

Acqua e igiene: una corsa contro il tempo

13 Settembre 2025
Packaging & Tracciabilità

Come prolungare la shelf life delle fragole

12 Settembre 2025

Il Pecorino Romano DOP lancia una nuova campagna europea

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
25 Maggio 2024

Un ambizioso progetto, cofinanziato dall'Unione Europea, che mira a promuovere e valorizzare il Pecorino Romano attraverso strategie mirate e personalizzate in due paesi e mercati chiave per questo prodotto: Italia e Germania.

  • europa
  • Pecorino Romano DOP
  • Campagna informativa
  • Germania
  • Consorzio Pecorino Romano DOP

Tutti contro il Nutri-Score

Dettagli
Professione
L’editoriale
24 Maggio 2024

L’Oms chiede da tempo un’etichetta chiara e impattante, per aiutare il consumatore a orientarsi e scegliere gli alimenti migliori per tutelare la propria salute. Le proposte sono diverse, ma il caso più dibattuto è quello del Nutri-score, un sistema che esprime, attraverso colori e lettere, il giudizio sulle qualità nutrizionali degli alimenti.

  • Nutriscore
  • salute
  • Etichette
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia

Una ricerca sui parametri di temperatura nelle fasi di produzione dello yogurt

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
23 Maggio 2024

L’obiettivo di questa ricerca è la “Simulazione nel controllo dei parametri di temperatura nel processo di produzione dello yogurt” utilizzando il software LabView v20 di National Instruments, che consente il controllo dei parametri di temperatura nei serbatoi di fermentazione per la produzione di yogurt.

  • yogurt
  • Abstract
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Parametri di temperatura
  • Pastorizzazione

Uno studio conferma il ruolo dell’olio d’oliva nel ridurre la mortalità

Dettagli
Attualità
Salute & Nutrizione
22 Maggio 2024

Sono i risultati di una ricerca italiana di alto livello, a cura della Piattaforma Congiunta Fondazione Umberto Veronesi ETS- I.R.C.C.S. Neuromed, che ha analizzato i dati di 23.000 persone seguite per 12 anni. Il miglioramento del rischio di mortalità riguarda sia le malattie cardiovascolari che i tumori.

  • salute
  • olio di oliva
  • Malattie cardiovascolari
  • Tumori
  • Fondazione Umberto Veronesi

Un approfondimento sulla riforma DOP e IGP

Dettagli
Attualità
Normativa
22 Maggio 2024

Il Parlamento europeo ha approvato lo scorso febbraio il nuovo Regolamento UE sulle indicazioni geografiche (IG). Frutto di una lunga negoziazione tra istituzioni e parti sociali. Il documento rappresenta una novità perché è un testo unico, che riunisce vini, bevande spiritose e prodotti agroalimentari a indicazione geografica, prima articolati in diversi provvedimenti.

  • Produzione&Igiene Alimenti
  • DOP
  • Diritto alimentare
  • Normativa europea

Trend in crescita per le birre low e no alcol

Dettagli
Tecnologie
Bevande
21 Maggio 2024

Piacciono ad un beer lover su due e sono consumate dai due terzi degli italiani che bevono birra. I dati frutto di un’indagine condotta da BVA Doxa per il Centro Informazione Birra (CIB) di AssoBirra. Sono in particolare i Gen Z, Millennials e Gen X ad apprezzare l’assenza (o quasi) di tenore alcolico, senza rinunciare al gusto.

  • birra
  • AssoBirra
  • low alcol
  • Gen X
  • Gen Z
  • Doxa
  • Centro Informazione Birra

Affumicatori: i risultati e le nuove iniziative

Dettagli
Attualità
News
21 Maggio 2024

Si è svolto un incontro, giudicato positivo dai partecipanti, presso la Camera dei Deputati, tra i rappresentanti del Consorzio Affumicatori Maestri Italiani e quelli delle istituzioni. Al via tavoli di lavoro con le istituzioni. Grande soddisfazione per i risultati ottenuti in questi mesi dal lavoro del CAMI.

  • Salmone affumicato
  • Consorzio Affumicatori Maestri italiani
  • Incontri istituzionali
  • CAMI

Prorogata la scadenza per i finanziamenti per la filiera agroalimentare DOP e IGP

Dettagli
Attualità
News
20 Maggio 2024

Il nuovo termine è fissato al 24 giugno. La misura del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste "D.M. 5 settembre 2023, n. 451755 - Interventi per la filiera agroalimentare DOP e IGP” è un’importante opportunità per valorizzare le potenzialità dei prodotti di qualità certificata e rafforzare la rappresentatività dei Consorzi di Tutela.

  • prodotti DOP
  • finanziamenti
  • Consorzi di Tutela
  • DOP/IGP
  • Agevolazioni fiscali

Italmopa ricorda che le importazioni di frumento sono necessarie

Dettagli
Food Safety
Sicurezza&Qualità
20 Maggio 2024

Il fabbisogno nazionale di frumento duro si attesta annualmente sui 6,5 milioni di tonnellate destinate per la maggior parte all’industria della pasta, mentre in Italia ne vengono prodotti circa 4 milioni, occorre quindi necessariamente importare mediamente 2,5 milioni di tonnellate.

  • Sicurezza alimentare
  • grano
  • italmopa
  • frumento
  • grano duro
  • importazioni

Il grande valore dei Tecnologi Alimentari

Dettagli
Professione
L’editoriale
17 Maggio 2024

Anche se è passato del tempo vale la pena soffermarsi sul convegno che si è tenuto a Roma a marzo, nella Sala Capitolare del Senato, sul tema “Ricerca e tecnologie per il futuro dell'industria agroalimentare”, organizzato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari (OTAN) e Federalimentare.

  • innovazione tecnologica
  • convegno
  • Tecnologi Alimentari
  • Consiglio nazionale tecnologi alimentari
  • OTAN

Cruciale l’investimento nelle tecnologie alimentari

Dettagli
Professione
News dagli Ordini TA
17 Maggio 2024

Riportiamo un ampio e dettagliato resoconto di quanto emerso in un importante convegno dal titolo “Ricerca e tecnologie per il futuro dell'industria agroalimentare”, organizzato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari (OTAN) e Federalimentare.

  • Produzione&Igiene Alimenti
  • innovazione tecnologica
  • tecnologie alimentari
  • convegno
  • Tecnologi Alimentari

Pagina 52 di 160

  • Inizio
  • Indietro
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Abstract
  • Sicurezza alimentare
  • Packaging
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Made in Italy
  • export
  • laboratorio
  • innovazione
  • dairy
  • Food safety
  • tecnologie
  • Efsa
  • biologico
  • vino
  • Ambiente
  • Alimentazione
  • Tecnologo alimentare
  • formaggio

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • Nasce la linea di formaggi Alimenta certificata Halal

    Nasce la linea di formaggi Alimenta certificata Halal

    Alimenta S.p.A. annuncia l’ampliamento della propria offerta con una linea certificata Halal a...

  • Il gusto genuino del formaggio naturalmente senza lattosio

    Il gusto genuino del formaggio naturalmente senza lattosio

    Il formaggio è da sempre uno degli alimenti più amati sulle tavole degli italiani, grazie alla...

  • Labelys, etichette in bobina

    Labelys, etichette in bobina

    Nel settore del Food & Beverage le etichette in bobina rappresentano una soluzione versatile e di...

  • La rivoluzione degli evaporatori ibridi a falling film

    La rivoluzione degli evaporatori ibridi a falling film

    BITZER prosegue lungo la strada della progettazione ecocompatibile con i suoi innovativi...

  • Robot mobile autonomo per la logistica firmato igus

    Robot mobile autonomo per la logistica firmato igus

    Con il nuovo ReBeL Move, igus dimostra ancora una volta che l’automazione dei processi non deve...

  • Brewing Innovation: la birra entra nell’era dei dati

    Brewing Innovation: la birra entra nell’era dei dati

    Dalla sensoristica intelligente alla produzione ottimizzata: Omnia Technologies e ifm electronic...

Editor's Choice

Inox Meccanica conquista IFFA 2025 con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione delle carni

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Settembre 2025

gif

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy