Top Banner CIBUSTEC agosto 2025
  • Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
Pasta e prodotti da forno

Il riso bianco resta il preferito dagli italiani

17 Settembre 2025

In occasione di RISÒ - Festival internazionale del Riso, a Vercell, ISMEA ha presentato gli ultimi dati relativi ai consumi di riso in Italia. Il consumo in Italia resta ancorato alla tradizione...

News

Accordi UE per la tutela delle IG

17 Settembre 2025
News

In crescita i prezzi della produzione agricola UE

16 Settembre 2025
Vegetali e conserve

Pomodoro da industria: basse rese ma di qualità

16 Settembre 2025
Bevande

Vendemmia: in arrivo vini di ottima qualità

15 Settembre 2025

Dure reazioni contro l’imminente Sugar Tax

Dettagli
Attualità
News
14 Maggio 2024

Dopo l’annuncio da parte del Governo di non rinviare ulteriormente la tanto annunciata Sugar Tax, bensì di applicarla, seppure in maniera parziale, dal prossimo 1 luglio, non si sono fatte attendere le reazioni delle associazioni di categoria interessate dalla misura.

  • Normativa
  • Federalimentare
  • ASSOBIBE
  • sugar tax

Italiani sempre più attenti al packaging

Dettagli
Tecnologie
Packaging & Tracciabilità
13 Maggio 2024

Sempre più alla ricerca di consumi sobri, salutari e sostenibili, per due terzi delle persone l’imballaggio e il confezionamento dei prodotti hanno un ruolo decisivo nella scelta di acquisto. Nei giorni scorsi, durante Cibus, il 22° Salone Internazionale dell’alimentazione, Nomisma ha presentato il nuovo aggiornamento dell’Osservatorio Packaging del Largo Consumo. 

  • ricerca
  • Sostenibilità
  • Packaging
  • consumatori
  • imballaggio
  • Nomisma
  • Cibus

Il “fenomeno” burrata e stracciatella

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
13 Maggio 2024

E’ un formaggio a pasta filante tipico della regione Puglia, anche se attualmente è prodotto in gran parte del meridione. Registra un incremento senza precedenti nel lattiero-caseario, sfiorando nel 2023 vendite per quasi 400 Mn di euro.

  • Cerved
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Burrata
  • Stracciatella
  • Puglia

L’agroalimentare parmense festeggia numeri da record

Dettagli
Attualità
News
11 Maggio 2024

Superati i 2,7 miliardi di euro e una crescita del 61% rispetto al periodo pre-Covid per le esportazioni. I dati economici della Parma Food Valley presentati a Cibus durante il convegno organizzato da Fondazione Parma UNESCO Creative City of Gastronomy.

  • Consorzio Parmigiano Reggiano
  • Parma
  • Cibus
  • Consorzio Prosciutto Parma
  • ALMA
  • Parmalat

Verde, intelligente e digital

Dettagli
Professione
L’editoriale
10 Maggio 2024

Il nuovo volto della tecnologia alimentare. La capacità di anticipare le tendenze future, di adattarsi alle nuove tecnologie e di incorporare principi di sostenibilità in ogni aspetto del lavoro diventa essenziale.

  • innovazione
  • Tecnologo alimentare
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • professione

Pro Food contro le misure del PPWR

Dettagli
Tecnologie
Packaging & Tracciabilità
10 Maggio 2024

Per il gruppo si tratta di “misure draconiane che mettono a rischio intere filiere produttive”. Tra le conseguenze previste anche minore igiene e praticità, ma aumento dei costi. La denuncia in occasione di Macfrut 2024, l'evento a Rimini Expo Centre, punto di riferimento per i professionisti del settore ortofrutticolo in Italia e all'estero.

  • Packaging
  • PPWR
  • Macfrut
  • Pro Food
  • Imballaggi per frutta e verdura

La spettroscopia per determinare il contenuto di lattosio nel latte a basso contenuto di lattosio

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
09 Maggio 2024

La domanda di latte e prodotti lattiero-caseari a basso contenuto di lattosio è aumentata in tutto il mondo a causa dell’elevato numero di persone con intolleranza al lattosio. Questi latticini a basso contenuto di lattosio richiedono metodi rapidi, economici ed efficienti per la quantificazione dello zucchero. Tuttavia, i metodi disponibili non soddisfano tutti questi requisiti.

  • spettroscopia
  • Abstract
  • lattosio
  • latte
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia

Industria alimentare, best performer dell’economia italiana

Dettagli
Attualità
News
09 Maggio 2024

Vale 193 miliardi di euro, ed è considerata dagli italiani il principale ambasciatore dell’italianità nel mondo. L’Assemblea Pubblica di Federalimentare “L’Industria alimentare italiana: opportunità e sfide nell’Europa del futuro”, svoltasi a Cibus di Parma, è stata anche l’occasione per presentare la Ricerca di Censis “L’industria alimentare tra Unione europea e nuove configurazioni globali”.

  • export
  • Made in Italy
  • Federalimentare
  • Cibus
  • Industria alimenare

Imballaggi, la nuova normativa europea e l’opportunità DRS

Dettagli
Tecnologie
Packaging & Tracciabilità
08 Maggio 2024

Il nuovo regolamento Ue (PPWR) comprende obiettivi di riduzione degli imballaggi (del 5% entro il 2030, del 10% entro il 2035 e del 15% entro il 2040) e impongono ai Paesi Ue di ridurre in particolare i rifiuti di imballaggio in plastica. Per limitare gli sprechi, è stata stabilita una proporzione massima di spazio vuoto del 50% che si applicherà agli imballaggi multipli e a quelli per il trasporto e per il commercio elettronico.

  • Packaging
  • plastica
  • imballaggi
  • Normativa europea
  • PPWR

ISMEA: pochi giovani alla guida delle imprese agricole

Dettagli
Attualità
News
07 Maggio 2024

Sono il 7,5% quelle condotte da giovani agricoltori, che concorrono però al 15% dell'economia del settore. Si tratta quindi di imprese agricole più dinamiche ed efficienti rispetto alla media. Tuttavia, il loro numero si è ridotto nell'ultimo quinquennio, fortunatamente ad un ritmo inferiore a quanto accaduto nel resto dell’economia, in particolare nell'industria alimentare e nella ristorazione.

  • aziende agricole
  • giovani
  • ISMEA
  • Aree rurali

Consumi di gelato in crescita in tutta Europa

Dettagli
Attualità
News
06 Maggio 2024

I dati dell’Osservatorio Sigep segnalano che nei cinque più grandi paesi del continente (Italia, Spagna, Francia, Germania, UK) si sono venduti 2,2 miliardi di gelati nel 2023. In totale l’Europa ha fatto registrare una crescita, secondo i dati CREST-Circana, del 4,7% dei consumi di gelato. E l’Italia si conferma il mercato principale con il 28% di tutte le porzioni di gelato vendute.

  • gelato
  • Sigep
  • europa
  • Circana
  • Gelaterie

Pagina 54 di 160

  • Inizio
  • Indietro
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Abstract
  • Sicurezza alimentare
  • Packaging
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Made in Italy
  • export
  • laboratorio
  • innovazione
  • dairy
  • Food safety
  • tecnologie
  • biologico
  • Efsa
  • vino
  • Ambiente
  • Alimentazione
  • Tecnologo alimentare
  • sanificazione

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • BTS DevCo ed Eiffel Gaz Vert, finanziamento per dieci impianti di biometano in Italia

    BTS DevCo ed Eiffel Gaz Vert, finanziamento per dieci impianti di biometano in Italia

    Green One, la joint venture company leader nello sviluppo di tecnologie di digestione anaerobica,...

  • Verallia firma la nuova bottiglia Zucchi

    Verallia firma la nuova bottiglia Zucchi

    Verallia, produttore di contenitori in vetro per l’industria alimentare e delle bevande, è partner di...

  • Sensori e software IoT per il controllo della temperatura

    Sensori e software IoT per il controllo della temperatura

    La qualità è un tema cruciale per l’industria alimentare, una questione decisiva che richiede...

  • Processi produttivi sicuri con filtri sterili per liquidi, gas e vapore

    Processi produttivi sicuri con filtri sterili per liquidi, gas e vapore

    La produzione di alimenti e bevande, come birra, acqua o latticini, richiede il massimo livello di...

  • Pompa Bredel CIP per processi di pulizia igienici, semplici ed efficienti

    Pompa Bredel CIP per processi di pulizia igienici, semplici ed efficienti

    Nella produzione di prodotti alimentari, lunghi tempi di inattività legati alla pulizia delle...

  • Sostituzione dell’olio di palma con grassi funzionali organici a base di TAG

    Sostituzione dell’olio di palma con grassi funzionali organici a base di TAG

    Con lo sviluppo e la produzione di trigliceridi (TAG) strutturati e di qualità biologica,...

Editor's Choice

Inox Meccanica conquista IFFA 2025 con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione delle carni

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Settembre 2025

gif

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy