210 miliardi di danni il costo dei disastri ambientali
- Dettagli
- Tecnologie
- Sostenibilità & Energia
I dati del Focus Censis Confcooperative sulle conseguenze dei cambiamenti climatici certificano l’entità del costo per la nostra economia. A rischio una piccola e media impresa su quattro; nelle zone vulnerabili il rischio di fallimento aumenta del 5%.
Oltre 2,5 milioni di Prosciutti di San Daniele DOP nel 2023
- Dettagli
- Tecnologie
- Carni e derivati
Ottimi risultati per il comparto; anche nel 2023 si è confermato come uno dei prodotti italiani enogastronomici più acquistati e consumati, tanto in Italia quanto all’estero.
Il Parlamento europeo vara le nuove regole sulle Indicazioni Geografiche
Più protezione e semplificazione per la denominazione Ig e stop alla registrazione di menzioni tradizionali identiche o che richiamino nomi di DOP e IGP, come nel caso del Prošek, il vino croato che evoca il Prosecco italiano.
Patate, i consumatori le vogliono italiane e sostenibili
- Dettagli
- Tecnologie
- Sostenibilità & Energia
Il 48% le consuma più volte alla settimana, ma solo il 9% dichiara di sapere perché sono uno dei prodotti più sostenibili. I risultati di un’indagine condotta da Potatoes Forever, campagna cofinanziata dall’Unione Europea e promossa in Italia da UNAPA - Unione Nazionale tra le Associazioni dei Produttori di Patate, in alcuni grandi supermercati e punti vendita della penisola.
Acqua reflua, acqua pura
- Dettagli
- Professione
- L’editoriale
Se chiedessimo a un bambino di disegnare ciò che minaccia l’ambiente, con ogni probabilità dipingerebbe il colore di prati, fiumi, mari offuscato dal grigio fumo di ciminiere e gas di scarico. Perché nell’immaginario collettivo, è questa l’idea maggiormente radicata. Tuttavia, è l’esigenza di produrre sempre maggiori quantità di cibo, per una popolazione in continuo aumento, che rappresenta una delle maggiori criticità per il pianeta.
Nuovo vicepresidente per il Consorzio Gorgonzola DOP
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Il CDA del Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola DOP ha eletto la dott.ssa Chiara Gelmini, prima donna ad ottenere tale carica nella storia del Consorzio novarese, che affianca così Fabio Leonardi alla vice presidenza.
Un test per la sicurezza alimentare della carne ovina e caprina
- Dettagli
- Tecnologie
- Carni e derivati
L’autenticità della carne e dei prodotti a base di carne è di fondamentale importanza per prevenire l’adulterazione e garantire la sicurezza alimentare. Poiché campioni morfologicamente indistinti, come la carne di pecora e capra, richiedono una differenziazione accurata e sensibile, i ricercatori hanno sviluppato e convalidato un test.
Lo scenario competitivo del comparto lattiero-caseario
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
In una situazione caratterizzata dalla forte crescita dei prezzi degli alimenti zootecnici, dei concimi e dell’energia, il settore ha registrato un forte incremento delle quotazioni del latte e un sensibile aumento di tutti i prodotti settoriali.
Fertilizzazione di precisione: una sperimentazione CREA per più rese e meno costi
- Dettagli
- Tecnologie
- Sostenibilità & Energia
I risultati dello studio del Centro Ingegneria e Trasformazioni Agroalimentari sono stati pubblicati sulla prestigiosa rivista internazionale Sustainability.
Vini frizzanti e fermi in affanno nel retail, meglio gli spumanti
- Dettagli
- Tecnologie
- Bevande
I dati dell’ultimo report prodotto da Wine Monitor (in collaborazione con NIQ), l’Osservatorio realizzato da Nomisma per decifrare le dinamiche del mercato attraverso l’analisi dei dati di vendita di vino nel canale retail segnalano che la pressione inflattiva non risparmia il comparto del vino.
La Mozzarella di Bufala DOP punta sull’export
- Dettagli
- Tecnologie
- Lattiero-caseario
Buoni dati sulle vendite all’estero per un valore di 300 milioni di euro e un tour internazionale nei prossimi mesi organizzato dal Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP.