• Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
News

Consumi alimentari: crescono i prodotti freschi

24 Novembre 2025

Pubblicato il Report di ISMEA sui consumi alimentari delle famiglie italiane del primo semestre 2025 con una sensibile crescita rispetto all'anno precedente. Un segnale positivo che conferma la...

EFSA

EFSA fissa il limite per il Delta-8 THC

24 Novembre 2025
Sicurezza&Qualità

Enzimi artificiali: importanti progressi

23 Novembre 2025
News

Colletta alimentare: lotta allo spreco e aiuto concreto per i poveri

22 Novembre 2025
Normativa

Cybersicurezza, priorità anche per le aziende alimentari

22 Novembre 2025

Via libera all’uso della farina di larve trattata

Dettagli
Attualità
Normativa
28 Gennaio 2025

Anche se non mancano le polemiche e i dubbi di molti, la Commissione europea ha autorizzato all'immissione in commercio della polvere di larve intere di Tenebrio molitor (larva gialla della farina) trattata con raggi UV, inserendola tra i 'nuovi alimenti' (novel food) dell'Ue.

  • Norme UE
  • Farina di larva
  • Parlamento europeo

Federalimentare: l’export tocca il +9%

Dettagli
Attualità
News
27 Gennaio 2025

Il Centro Studi della federazione segnala che nei primi 10 mesi del 2024 cresce e si consolida l’accelerazione del settore. Dopo il +6,6% registrato a consuntivo 2023, c’è quindi un ulteriore progresso che conferma l’alimentare al vertice delle voci manifatturiere più performanti del Paese.

  • export
  • Made in Italy
  • Federalimentare
  • ISTAT
  • prodotti alimentari

2 milioni di tonnellate di pane e prodotti da forno

Dettagli
Tecnologie
Pasta e prodotti da forno
27 Gennaio 2025

I numeri del settore e le tendenze in atto in un comparto fondamentale per l’industria alimentare nazionale sono stati forniti da  Aibi (Associazione Italiana Bakery Ingredients) e Assitol (Associazione Italiana Industria Olearia) che hanno organizzato il dibattito Tradizione e innovazione: il mix vincente della nuova panificazione a SIGEP World.

  • pane
  • Sigep
  • prodotti da forno
  • bakery

Un’alleanza per la promozione degli imballaggi in cartone

Dettagli
Tecnologie
Packaging & Tracciabilità
26 Gennaio 2025

Si chiama FBCA - Food and Beverage Carton Alliance, e nasce con l’obiettivo di essere l’organizzazione di riferimento per i cartoni per bevande e alimenti. La nuova Organizzazione è il risultato della fusione di ACE (The Alliance for Beverage Cartons and the Environment) ed EXTR:ACT, due associazioni europee impegnate nella valorizzazione dei cartoni per bevande come soluzione di imballaggio sostenibile, oltre a supportare le iniziative industriali per raccolta e riciclo di questi materiali. 

  • imballaggi
  • imballaggi eco-sostenibili
  • Imballaggi a base carta
  • FBCA
  • Carton

I turisti adorano il gelato artigianale

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
25 Gennaio 2025

Secondo i dati di Assoturismo Confesercenti nel 2024 circa 88 milioni di visitatori stranieri hanno consumato gelato nelle prime dieci città d’arte italiane, per una spesa complessiva che ammonta a ben 1 miliardo di euro.

  • Sigep
  • Turismo
  • gelato artigianale
  • Assoturismo

L’intelligenza artificiale nelle produzioni alimentari

Dettagli
Professione
L’editoriale
24 Gennaio 2025

Quest’estate c’è stato un massiccio ritiro di uova a causa di un rischio microbiologico legato alla contaminazione da Salmonella. Il Ministero della Salute ha disposto il richiamo di diverse partite di uova distribuite da noti marchi e prodotte principalmente in uno stabilimento della provincia di Bergamo.

  • Produzione&Igiene Alimenti
  • salmonella
  • produzione alimentare
  • intelligenza artificiale
  • contaminazioni

Bucce di patate e mele cotogne per la conservazione del formaggio stagionato

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
23 Gennaio 2025

In un recente studio è stata valutato il potenziale dei film commestibili di questi alimenti. I risultati hanno mostrato come sia aumentata la durezza del formaggio senza alcuna modifica delle proprietà sensoriali.

  • formaggi stagionati
  • Abstract
  • mele
  • patate
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia

L’export vinicolo italiano conferma la leadership mondiale

Dettagli
Tecnologie
Bevande
23 Gennaio 2025

È on line il rapporto "Situazione congiunturale del settore vino in Italia nel 2024 ed esigenze rispetto alle traiettorie future" a cura di ISMEA secondo cui il 2023 ha confermato la leadership dell'Italia per export in volume davanti alla Spagna e il secondo miglior piazzamento in valore dopo la Francia, con un rafforzamento nel segmento della spumantistica. Positivi i dati 2024, in controtendenza rispetto alla dinamica mondiale.

  • export
  • Made in Italy
  • vigneti
  • vino
  • ISMEA

L’industria alimentare si consolida

Dettagli
Attualità
News
22 Gennaio 2025

Il Centro Studi di Federalimentare ha diffuso alcuni dati che confermano come l’industria alimentare si confermi la voce manifatturiera più performante.  Partendo dalle statistiche ISTAT del mese di novembre 2024, si ricava che i volumi di produzione registrano, a parità di giornate di calendario, un aumento tendenziale del +4,5%, in accelerazione dopo il +3,7% di ottobre.

  • Made in Italy
  • Federalimentare
  • ISTAT
  • industria alimentare

Dati positivi per il Parmigiano Reggiano

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
22 Gennaio 2025

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha annunciato i dati positivi del sell-out totale Italia (distribuzione moderna e discount; fonte: NIQ) nel 2024: le vendite a volume hanno segnato un +1% (pari a 47.383 tonnellate) sul 2023, mentre le vendite a valore registrano un +4,1% (pari a oltre 873 milioni di euro) a fronte di uno scenario di mercato che nel 2024 ha visto un calo delle vendite a volume totali del -0,9% (pari a 126.884 tonnellate) e una crescita delle vendite a valore del +1,1% (oltre 2 miliardi di euro).

  • Consorzio Parmigiano Reggiano
  • Parmigiano Reggiano DOP

Il Foodservice torna ai livelli pre covid

Dettagli
Attualità
News
21 Gennaio 2025

La spesa nel settore del foodservice, a livello europeo (Italia, Francia, Germania, Spagna e UK), è tornata sopra ai livelli pre-Covid, passando dai 309 miliardi del 2019 agli attuali 336 (+9%). Ma a livello di ‘ visite’, ovvero il numero di persone che entrano ed escono da esercizi commerciali legati al food, delivery compreso, non si è ancora ristabilito completamente.

  • spesa alimentare
  • Sigep
  • Foodservice
  • Circana
  • Ristoranti

Pagina 38 di 170

  • Inizio
  • Indietro
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Abstract
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Sicurezza alimentare
  • Packaging
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Made in Italy
  • export
  • innovazione
  • laboratorio
  • dairy
  • Efsa
  • biologico
  • vino
  • tecnologie
  • Food safety
  • unione europea
  • Ambiente
  • Alimentazione
  • sanificazione

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • A Refrigera presentazione dei Performance Kit

    A Refrigera presentazione dei Performance Kit

    BITZER, insieme a Green Point, ha presentato le più recenti innovazioni nella refrigerazione...

  • Oltre il 91% di autonomia energetica, AI predittiva e visione umana

    Oltre il 91% di autonomia energetica, AI predittiva e visione umana

    Dopo anni di investimenti mirati, Surgital può contare su un sistema integrato che unisce...

  • Affidabilità e manutenzione predittiva

    Affidabilità e manutenzione predittiva

    Coca-Cola gestisce oltre 50 impianti di imbottigliamento solo nell’Europa occidentale. Per...

  • Con l’EUDR ogni azienda dovrà garantire filiere tracciabili e sostenibili

    Con l’EUDR ogni azienda dovrà garantire filiere tracciabili e sostenibili

    Molti dei prodotti che usiamo ogni giorno hanno origine in filiere a rischio deforestazione. Per...

  • Quando la tecnologia supera le certificazioni

    Quando la tecnologia supera le certificazioni

    Per affrontare l’emergenza ambientale senza perdere le opportunità date da un materiale come...

  • Cogenerazione: generare energia efficiente

    Cogenerazione: generare energia efficiente

    La cogenerazione trasforma l’energia meccanica in elettricità e calore, che può essere usata per...

Editor's Choice

Inox Meccanica conquista IFFA 2025 con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione delle carni

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Settembre 2025

gif

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy