• Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
Vegetali e conserve

La Listeria sopravvive sulle verdure congelate?

13 Novembre 2025

Parlando di conservazione a lungo termine a -18 e -10°C, finora non erano disponibili dati sulla sopravvivenza di L. monocytogenes su verdure IQF. Un nuovo studio ha quindi esaminato la popolazione...

News

Cucina italiana patrimonio dell’umanità: un primo sì

13 Novembre 2025
News

Agricoltura europea: chi scende e chi sale

12 Novembre 2025
News

Grano duro: altri 10 milioni per la filiera

12 Novembre 2025
Carni e derivati

Focus sui bovini e i suini da carne

11 Novembre 2025

Sigep 2025, la più grande di sempre

Dettagli
Attualità
News
18 Gennaio 2025

Inaugurata la 46° edizione di SIGEP World – The World Expo for Foodservice Excellence, la manifestazione dedicata a Gelateria, Pasticceria, Panificazione, Caffè, Cioccolato e Pizza di Italian Exhibition Group (IEG) che, quest’anno, si annuncia come la più grande edizione di sempre, con una superficie di 138.000 metri quadrati di esposizione, 1.300 brand espositori e la partecipazione di oltre 3.000 buyer internazionali.

  • caffè
  • Sigep
  • fiere
  • panificazione
  • Prodotti per pasticceria
  • Dolciario
  • ICE

Il tecnologo alimentare 4.0: l’evoluzione della professione

Dettagli
Professione
L’editoriale
17 Gennaio 2025

In un’era di rapidi cambiamenti tecnologici e sociali, la figura del Tecnologo Alimentare (TA) si trova a un crocevia critico: mentre le sfide sono numerose e talvolta intimidatorie, le opportunità di innovazione e di impatto positivo non sono mai state così grandi. Secondo il rapporto McKinsey 2021, l’industria alimentare potrebbe generare fino a 200 mld $ in valore aggiunto entro il 2030 grazie a nuove tecnologie e trasformazione digitale. .

  • Tecnologo alimentare
  • intelligenza artificiale
  • professione

Una revisione delle proprietà polifenoliche e antiossidanti degli alimenti

Dettagli
Attualità
Salute & Nutrizione
16 Gennaio 2025

Mancano studi disponibili che riassumano l’effetto dei batteri dell’acido acetico (AAB) e della fermentazione ossidativa sui polifenoli e l’attività antiossidante negli alimenti fermentati di origine vegetale.

  • Produzione&Igiene Alimenti
  • fermentazione
  • batteri
  • Abstract
  • Acido acetico

Una misura contro il riporzionamento

Dettagli
Attualità
Normativa
15 Gennaio 2025

Lo scorso mese di dicembre il Senato ha approvato definitivamente, con 77 voti favorevoli e 40 contrari, la Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023 con un’importante novità per quel che riguarda il riporzionamento dei prodotti preconfezionati.

  • prodotti preconfezionati
  • Riporzionamento
  • Shrinkflation

Grano: dalla conoscenza lo sviluppo di nuove varietà sostenibili

Dettagli
Tecnologie
Pasta e prodotti da forno
15 Gennaio 2025

Un progetto italiano per decodificare il DNA di tutte le varietà di grano duro del pianeta frutto della collaborazione tra il CREA, il Consiglio per la ricerca in agricoltura, e Microsoft. Oltre a diffondere e condividere conoscenze e informazioni, l’obiettivo dell’iniziativa è anche quella di aiutare lo sviluppo di nuove varietà di grano sostenibili e resilienti.

  • Sostenibilità
  • CREA
  • grano duro
  • Progetto di ricerca
  • Microsoft

I metodi per determinare l’attività della fosfatasi alcalina

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
14 Gennaio 2025

Una scheda informativa dell’IDF confronta i metodi per la determinazione dell’ALP e i loro limiti per facilitare il processo decisionale della loro selezione e utilizzo nei prodotti lattiero-caseari. L’ALP viene utilizzata per verificare il processo di pastorizzazione convenzionale di prodotti lattiero-caseari bovini.

  • IDF
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Schede informative
  • Fosfatasi alcalina

Un anno molto positivo per la DOC Prosecco

Dettagli
Tecnologie
Bevande
14 Gennaio 2025

Il 2024 si è rivelato un anno molto positivo per le bollicine italiane. Gli imbottigliamenti della denominazione si sono attestati per la prima volta a 660 milioni di bottiglie, con un incremento del 7% rispetto al 2023, per un valore stimato al consumo di 3,6 mld di euro.

  • Spumanti
  • Prosecco
  • Bollicine
  • Prodotti DOC

Record storico per le macchine per packaging

Dettagli
Tecnologie
Packaging & Tracciabilità
13 Gennaio 2025

Secondo i preconsuntivi elaborati dal Mecs – Centro Studi Ucima, il giro d’affari del settore delle tecnologie per il packaging ha registrato un +3,5%, superando i 9,5 miliardi complessivi. Un risultato che viene considerato eccezionale.

  • Made in Italy
  • UCIMA
  • imballaggio
  • Macchine alimentari

Carne coltivata: il ruolo fondamentale della ricerca scientifica

Dettagli
Tecnologie
Carni e derivati
13 Gennaio 2025

Il tema della carne coltivata è complesso e fonte di polemiche, con il nostro Paese che si è mosso con un provvedimento che vieta produzione e vendita di prodotti ottenuti tramite agricoltura cellulare. Da qui l’urgenza degli studiosi del tema di impostare una riflessione che possa contribuire a guidare i decisori politici, e tutte le parti interessate, a valutazioni ragionate, fondate su evidenza scientifica e con un approccio interdisciplinare.

  • ricerca
  • coltura cellulare
  • Carne coltivata
  • Politecnico di Torino

Legge di Bilancio 2025: 690 milioni dal MASAF

Dettagli
Attualità
News
12 Gennaio 2025

Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha comunicato le misure e i contributi previsti per il nuovo anno. Di seguito il dettaglio delle principali misure per l’emergenza in agricoltura, gli interventi fiscali e tributari e i contributi per la ricerca.

  • ricerca
  • Legge di Bilancio
  • finanziamenti
  • Ministero dell’Agricoltura, Sovranità alimentare e Forestale
  • Contributi

Tutto sul Piave DOP

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
11 Gennaio 2025

Il Piave è un formaggio DOP a pasta cotta, duro, prodotto in provincia di Belluno. Si contraddistingue per il suo sapore dolce e intenso, mai piccante, dall’aroma pieno che ricorda erbe e fiori alpini. La produzione di questo formaggio è stata tramandata di generazione in generazione nel bellunese e le sue origini risalgono alla fine del 1800 con la fondazione delle prime latterie turnarie montane d’Italia.

  • formaggio
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Piave DOP
  • Dolomiti

Pagina 38 di 168

  • Inizio
  • Indietro
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Abstract
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Sicurezza alimentare
  • Packaging
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Made in Italy
  • export
  • laboratorio
  • innovazione
  • dairy
  • biologico
  • Efsa
  • tecnologie
  • Food safety
  • vino
  • Ambiente
  • unione europea
  • Alimentazione
  • sanificazione

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • A Refrigera presentazione dei Performance Kit

    A Refrigera presentazione dei Performance Kit

    BITZER, insieme a Green Point, ha presentato le più recenti innovazioni nella refrigerazione...

  • Oltre il 91% di autonomia energetica, AI predittiva e visione umana

    Oltre il 91% di autonomia energetica, AI predittiva e visione umana

    Dopo anni di investimenti mirati, Surgital può contare su un sistema integrato che unisce...

  • Affidabilità e manutenzione predittiva

    Affidabilità e manutenzione predittiva

    Coca-Cola gestisce oltre 50 impianti di imbottigliamento solo nell’Europa occidentale. Per...

  • Con l’EUDR ogni azienda dovrà garantire filiere tracciabili e sostenibili

    Con l’EUDR ogni azienda dovrà garantire filiere tracciabili e sostenibili

    Molti dei prodotti che usiamo ogni giorno hanno origine in filiere a rischio deforestazione. Per...

  • Quando la tecnologia supera le certificazioni

    Quando la tecnologia supera le certificazioni

    Per affrontare l’emergenza ambientale senza perdere le opportunità date da un materiale come...

  • Cogenerazione: generare energia efficiente

    Cogenerazione: generare energia efficiente

    La cogenerazione trasforma l’energia meccanica in elettricità e calore, che può essere usata per...

Editor's Choice

Inox Meccanica conquista IFFA 2025 con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione delle carni

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Settembre 2025

gif

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy