• Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
Lattiero-caseario

Nuove frontiere della pastorizzazione non termica del latte

20 Novembre 2025

Un nuovo studio ha dimostrato che gli elettrodi allungati a campo elettrico moderato (EEMEF), una tecnologia emergente di pastorizzazione del latte, riducono il consumo di energia in questo...

Carni e derivati

Mortadella Bologna IGP: segno più per produzione, vendite e esportazioni

20 Novembre 2025
Bevande

Lo stato di salute del vino italiano

19 Novembre 2025
Vegetali e conserve

Sottoli e sottaceti si preparano alle feste

18 Novembre 2025
Sicurezza&Qualità

Nuovi progressi per i biosensori basati su nanozimi

18 Novembre 2025

Bucce di patate e mele cotogne per la conservazione del formaggio stagionato

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
23 Gennaio 2025

In un recente studio è stata valutato il potenziale dei film commestibili di questi alimenti. I risultati hanno mostrato come sia aumentata la durezza del formaggio senza alcuna modifica delle proprietà sensoriali.

  • formaggi stagionati
  • Abstract
  • mele
  • patate
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia

L’export vinicolo italiano conferma la leadership mondiale

Dettagli
Tecnologie
Bevande
23 Gennaio 2025

È on line il rapporto "Situazione congiunturale del settore vino in Italia nel 2024 ed esigenze rispetto alle traiettorie future" a cura di ISMEA secondo cui il 2023 ha confermato la leadership dell'Italia per export in volume davanti alla Spagna e il secondo miglior piazzamento in valore dopo la Francia, con un rafforzamento nel segmento della spumantistica. Positivi i dati 2024, in controtendenza rispetto alla dinamica mondiale.

  • export
  • Made in Italy
  • vigneti
  • vino
  • ISMEA

L’industria alimentare si consolida

Dettagli
Attualità
News
22 Gennaio 2025

Il Centro Studi di Federalimentare ha diffuso alcuni dati che confermano come l’industria alimentare si confermi la voce manifatturiera più performante.  Partendo dalle statistiche ISTAT del mese di novembre 2024, si ricava che i volumi di produzione registrano, a parità di giornate di calendario, un aumento tendenziale del +4,5%, in accelerazione dopo il +3,7% di ottobre.

  • Made in Italy
  • Federalimentare
  • ISTAT
  • industria alimentare

Dati positivi per il Parmigiano Reggiano

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
22 Gennaio 2025

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha annunciato i dati positivi del sell-out totale Italia (distribuzione moderna e discount; fonte: NIQ) nel 2024: le vendite a volume hanno segnato un +1% (pari a 47.383 tonnellate) sul 2023, mentre le vendite a valore registrano un +4,1% (pari a oltre 873 milioni di euro) a fronte di uno scenario di mercato che nel 2024 ha visto un calo delle vendite a volume totali del -0,9% (pari a 126.884 tonnellate) e una crescita delle vendite a valore del +1,1% (oltre 2 miliardi di euro).

  • Consorzio Parmigiano Reggiano
  • Parmigiano Reggiano DOP

Il Foodservice torna ai livelli pre covid

Dettagli
Attualità
News
21 Gennaio 2025

La spesa nel settore del foodservice, a livello europeo (Italia, Francia, Germania, Spagna e UK), è tornata sopra ai livelli pre-Covid, passando dai 309 miliardi del 2019 agli attuali 336 (+9%). Ma a livello di ‘ visite’, ovvero il numero di persone che entrano ed escono da esercizi commerciali legati al food, delivery compreso, non si è ancora ristabilito completamente.

  • spesa alimentare
  • Sigep
  • Foodservice
  • Circana
  • Ristoranti

Cresce l’interesse per i Ready to Drink

Dettagli
Tecnologie
Bevande
21 Gennaio 2025

Un consumatore su quattro ne ha acquistato uno almeno una volta negli ultimi tre mesi, circa la metà de totale prende in considerazione la possibilità di farlo in futuro. Le bevande pronto da bere sono al centro dell’ultima indagine mensile sulle abitudini degli italiani nel fuori casa, il Consumer Pulse Report di CGA by NIQ, (NielsenIQ), la principale società di consulenza per l'analisi nel settore On Premise.

  • Analisi di mercato
  • Nielsen
  • Bibite
  • Alcolici
  • Ready to drink

Biologico tra crescita e necessità di informazioni

Dettagli
Attualità
Salute & Nutrizione
21 Gennaio 2025

Un nuovo studio di Nomisma-AssoBio presentato durante il Convegno “Oltre il biologico. Innovazione, Fiducia e Sostenibilità per un Nuovo Rapporto con il Consumatore” in occasione di Marca 2025 ha evidenziato la necessità di una spinta verso una maggiore informazione per i consumatori. Ad esempio la scritta “Residuo Zero” attira gli acquirenti ma c’è scarsa consapevolezza rispetto ai valori e le garanzie che offre.

  • biologico
  • federbio
  • Nomisma
  • Assobio
  • Indagine
  • Residuo zero

I numeri del sistema agroalimentare italiano

Dettagli
Attualità
News
20 Gennaio 2025

La presentazione del nuovo Annuario dell’agricoltura italiana, realizzato dal CREA con il suo Centro Politiche e Bioeconomia, che da 77 anni fornisce una fotografia dettagliata del settore agricolo, con l’analisi e l’approfondimento delle dinamiche e dei fenomeni in atto, è stata l’occasione per fare il punto sui princiapli dati economici e strutturali del settore.

  • CREA
  • sistema agroalimentare
  • industria alimentare
  • Filiera agricoltura

Alimenti ready to eat, panettone tutto l’anno e nuove tecnologie

Dettagli
Attualità
News
20 Gennaio 2025

Come sempre, SIGEP World, la manifestazione internazionale per le filiere di gelato, pasticceria, cioccolato, caffè, panificazione e pizza organizzata da Italian Exhibition Group in corso alla Fiera di Rimini, è anche l’occasione per scoprire alcune delle principali tendenze in atto nei mercati di riferimento.

  • refrigerazione
  • Sigep
  • Ristoranti
  • Panettone
  • Ready to eat

Gorgonzola DOP da record: oltre 5 milioni di forme

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
20 Gennaio 2025

Il Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola DOP ha reso noti i dati 2024 che segnalano una crescita della produzione del 1,9% e dell’export del 5%. Le forme prodotte sono state 5.277.959, dato assoluto più alto di sempre. Le aziende associate, dislocate nelle quindici province di produzione a cavallo tra Piemonte e Lombardia, hanno prodotto, infatti, 98.984 forme in più rispetto al 2023, con una crescita dell’1,9%.

  • Gorgonzola
  • Auricchio
  • formaggio
  • Consorzio Gorgonzola DOP

Sigep 2025, la più grande di sempre

Dettagli
Attualità
News
18 Gennaio 2025

Inaugurata la 46° edizione di SIGEP World – The World Expo for Foodservice Excellence, la manifestazione dedicata a Gelateria, Pasticceria, Panificazione, Caffè, Cioccolato e Pizza di Italian Exhibition Group (IEG) che, quest’anno, si annuncia come la più grande edizione di sempre, con una superficie di 138.000 metri quadrati di esposizione, 1.300 brand espositori e la partecipazione di oltre 3.000 buyer internazionali.

  • caffè
  • Sigep
  • fiere
  • panificazione
  • Prodotti per pasticceria
  • Dolciario
  • ICE

Pagina 38 di 169

  • Inizio
  • Indietro
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Abstract
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Sicurezza alimentare
  • Packaging
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Made in Italy
  • export
  • innovazione
  • laboratorio
  • dairy
  • biologico
  • Efsa
  • vino
  • tecnologie
  • Food safety
  • unione europea
  • Ambiente
  • Alimentazione
  • sanificazione

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • A Refrigera presentazione dei Performance Kit

    A Refrigera presentazione dei Performance Kit

    BITZER, insieme a Green Point, ha presentato le più recenti innovazioni nella refrigerazione...

  • Oltre il 91% di autonomia energetica, AI predittiva e visione umana

    Oltre il 91% di autonomia energetica, AI predittiva e visione umana

    Dopo anni di investimenti mirati, Surgital può contare su un sistema integrato che unisce...

  • Affidabilità e manutenzione predittiva

    Affidabilità e manutenzione predittiva

    Coca-Cola gestisce oltre 50 impianti di imbottigliamento solo nell’Europa occidentale. Per...

  • Con l’EUDR ogni azienda dovrà garantire filiere tracciabili e sostenibili

    Con l’EUDR ogni azienda dovrà garantire filiere tracciabili e sostenibili

    Molti dei prodotti che usiamo ogni giorno hanno origine in filiere a rischio deforestazione. Per...

  • Quando la tecnologia supera le certificazioni

    Quando la tecnologia supera le certificazioni

    Per affrontare l’emergenza ambientale senza perdere le opportunità date da un materiale come...

  • Cogenerazione: generare energia efficiente

    Cogenerazione: generare energia efficiente

    La cogenerazione trasforma l’energia meccanica in elettricità e calore, che può essere usata per...

Editor's Choice

Inox Meccanica conquista IFFA 2025 con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione delle carni

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Settembre 2025

gif

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy