Top Banner CIBUSTEC agosto 2025
  • Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
Pasta e prodotti da forno

Mais: un approfondimento sul processo di estrusione

18 Settembre 2025

Un interessante studio si è concentrato in particolare sugli effetti di questo sistema quando viene utilizzato per la produzione di snack e pasta di mais, analizzandone le conseguenze sul contenuto...

EFSA

#NoBirdFlu: comunicazione per contrastare l'influenza aviaria

18 Settembre 2025
Pasta e prodotti da forno

Il riso bianco resta il preferito dagli italiani

17 Settembre 2025
News

Accordi UE per la tutela delle IG

17 Settembre 2025
News

In crescita i prezzi della produzione agricola UE

16 Settembre 2025

Focus sugli enzimi utilizzati nei formaggi caprini

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
21 Novembre 2024

Oggi sono disponibili diversi tipi di coagulanti, con diversa origine e variabilità delle proteasi per la coagulazione del latte. In questo articolo viene presentato lo stato dell’arte di questi enzimi, con particolare attenzione ai formaggi artigianali e ne viene analizzato l’effetto coagulante.

  • Produzione&Igiene Alimenti
  • caglio
  • enzimi coagulanti
  • Abstract
  • Formaggio di capra

Nichel: nuove norme per gli alimenti

Dettagli
Attualità
Normativa
20 Novembre 2024

Il nuovo Regolamento UE 2024/1987 applicabile dal 1o luglio 2025 fissa nuovi limiti per i prodotti alimentari alla luce delle risultanze degli studi EFSA. Gli alimenti che sono stati legalmente immessi sul mercato anteriormente alle date riportate nel regolamento possono rimanere sul mercato fino al termine minimo di conservazione o fino alla data di scadenza.

  • Sicurezza alimentare
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • tossicità
  • Normativa europea
  • nichel

Saccarina: più alta la dose di sicurezza

Dettagli
Attualità
EFSA
19 Novembre 2024

Con un apposito parere scientifico, EFSA ha stabilito che la saccarina è sicura per il consumo umano e ha elevato la dose giornaliera accettabile (DGA) da 5 a 9 mg/kg di peso corporeo al giorno.

  • Efsa
  • Zuccheri
  • Saccarina
  • Pareri scientifici
  • DGA

Coldiretti: a rischio la raccolta dell’orzo

Dettagli
Tecnologie
Bevande
19 Novembre 2024

La siccità e io maltempo minacciano il settore e mettono in difficoltà la birra italiana. L’allarme è stato lanciato da Coldiretti e dal Consorzio Birra Italiana in occasione della Giornata nazionale del luppolo italiano, nel corso della quale è stata anche allestita a Roma una grande esposizione sulle tante varietà di luppolo coltivato nelle regioni italiane, simbolo della biodiversità e dell’agricoltura Made in Italy.

  • Siccità
  • luppolo
  • birra artigianale
  • orzo

100 milioni di euro per le PMI agricole, agro-meccaniche e della pesca

Dettagli
Attualità
News
18 Novembre 2024

Si tratta di contributi del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste che fanno parte del cosiddetto Fondo innovazione. Le domande possono essere caricate e pre-convalidate sul portale ISMEA. La convalida e la presentazione è fissata per il 18 dicembre.

  • fondi
  • finanziamenti
  • ISMEA
  • Fondo innovazione

Enpaia: più iscritti e più utili

Dettagli
Attualità
News
18 Novembre 2024

L'Ente nazionale di previdenza per gli addetti e per gli impiegati in agricoltura ha archiviato un 2023 positivo, con un utile di 16,2 milioni di euro, in crescita rispetto ai 10,6 milioni conseguiti nel 2022. Da segnalare anche l'aumento degli investimenti diretti, soprattutto titoli di Stato e obbligazioni societarie.

  • Previdenza
  • Empaia
  • Lavoratori agricoli

Un caffè contro il diabete

Dettagli
Attualità
Salute & Nutrizione
16 Novembre 2024

Un recente studio pubblicato su Diabetes & Metabolic Syndrome: Clinical Research & Reviews e online sul sito di ISIC riafferma il potere benefico del caffè nell’aiutare a prevenire lo stress ossidativo e nel ridurre il rischio di sviluppare questa malattia. Quanto berne? Fino a 4 tazzine al giorno, nel contesto di un’alimentazione equilibrata.

  • caffè
  • Dieta equilibrata
  • diabete
  • Stress ossidativo

Un nuovo sistema per l’eccellenza alimentare italiana

Dettagli
Professione
L’editoriale
15 Novembre 2024

Il mondo là fuori non smette di correre, più veloce di quanto la nostra amata tradizione possa reggere, e noi, suoi custodi d’eccellenza, rischiamo di diventare come quei castelli di sabbia che lasciamo sulla spiaggia: belli da vedere, ma destinati a scomparire alla prima onda.

  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Made in Italy
  • tradizione
  • Tecnologi Alimentari
  • innovazione alimentare

Una riduzione dei tempi di lavorazione del Pecorino Siciliano DOP

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
14 Novembre 2024

I risultati di uno studio sulla dinamica microbica e sugli attributi qualitativi derivanti dalla sostituzione del permeato di siero con acqua calda durante la cottura che ha permesso di abbassare i tempi di trasformazione e salvaguardare la tipicità del formaggio.

  • Abstract
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Pecorino Siciliano DOP
  • Tempi di produzione

I servizi di disinfestazione sostenibili

Dettagli
Food Safety
Pest Management
12 Novembre 2024

L’intero pianeta o, per meglio dire, l’intero genere umano sta affrontando una sfida complessa e ardua: il campo da gioco è quella della sostenibilità, nella sua visione e definizione più estesa, al fine di garantire il soddisfacimento dei bisogni delle generazioni presenti senza compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri.

  • Sostenibilità
  • Pest management
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • pesticidi
  • biocidi

I consumi food& beverage cambiano

Dettagli
Attualità
News
12 Novembre 2024

Dal valore pre-pandemia di 85 miliardi di euro (2019) e dopo la caduta a 53 miliardi nel 2020, si è assistito a una progressiva ripresa: 68 miliardi nel 2021 fino ai 99 miliardi di euro di valore nel 2023, mentre per il 2024 c’è una previsione a 101 miliardi. I dati Tradelab sui consumi Food&Beverage.

  • consumi alimentari
  • bar
  • Tradelab
  • Italgrob
  • Ristoranti
  • Formind

Pagina 35 di 160

  • Inizio
  • Indietro
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Abstract
  • Sicurezza alimentare
  • Packaging
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Made in Italy
  • export
  • laboratorio
  • innovazione
  • dairy
  • biologico
  • Food safety
  • tecnologie
  • Efsa
  • vino
  • Ambiente
  • Alimentazione
  • sanificazione
  • Tecnologo alimentare

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • BTS DevCo ed Eiffel Gaz Vert, finanziamento per dieci impianti di biometano in Italia

    BTS DevCo ed Eiffel Gaz Vert, finanziamento per dieci impianti di biometano in Italia

    Green One, la joint venture company leader nello sviluppo di tecnologie di digestione anaerobica,...

  • Verallia firma la nuova bottiglia Zucchi

    Verallia firma la nuova bottiglia Zucchi

    Verallia, produttore di contenitori in vetro per l’industria alimentare e delle bevande, è partner di...

  • Sensori e software IoT per il controllo della temperatura

    Sensori e software IoT per il controllo della temperatura

    La qualità è un tema cruciale per l’industria alimentare, una questione decisiva che richiede...

  • Processi produttivi sicuri con filtri sterili per liquidi, gas e vapore

    Processi produttivi sicuri con filtri sterili per liquidi, gas e vapore

    La produzione di alimenti e bevande, come birra, acqua o latticini, richiede il massimo livello di...

  • Pompa Bredel CIP per processi di pulizia igienici, semplici ed efficienti

    Pompa Bredel CIP per processi di pulizia igienici, semplici ed efficienti

    Nella produzione di prodotti alimentari, lunghi tempi di inattività legati alla pulizia delle...

  • Sostituzione dell’olio di palma con grassi funzionali organici a base di TAG

    Sostituzione dell’olio di palma con grassi funzionali organici a base di TAG

    Con lo sviluppo e la produzione di trigliceridi (TAG) strutturati e di qualità biologica,...

Editor's Choice

Inox Meccanica conquista IFFA 2025 con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione delle carni

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Settembre 2025

gif

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy