• Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
Vegetali e conserve

La Listeria sopravvive sulle verdure congelate?

13 Novembre 2025

Parlando di conservazione a lungo termine a -18 e -10°C, finora non erano disponibili dati sulla sopravvivenza di L. monocytogenes su verdure IQF. Un nuovo studio ha quindi esaminato la popolazione...

News

Cucina italiana patrimonio dell’umanità: un primo sì

13 Novembre 2025
News

Agricoltura europea: chi scende e chi sale

12 Novembre 2025
News

Grano duro: altri 10 milioni per la filiera

12 Novembre 2025
Carni e derivati

Focus sui bovini e i suini da carne

11 Novembre 2025

L’AgriFoodTech italiano evolve

Dettagli
Attualità
News
10 Febbraio 2025

Più startup nonostante ci siano meno investimenti complessivi. Il report elaborato da Eatable Adventures per Verona Agrifood Innovation Hub segnala che il 50% delle nuove imprese è nel Nord Italia, è formata da team piccoli (1-5 dipendenti) ed è fondata da ex imprenditori tra i 25 e i 45 anni, di cui il 23% è donna.

  • innovazione
  • agrifood italiano
  • start-up
  • Foodtech

Le agenzie UE contro la resistenza ai fungicidi azolici

Dettagli
Attualità
EFSA
10 Febbraio 2025

Una importante novità che emerge da un rapporto curato dalle cinque agenzie europee per la salute e l'ambiente con il sostegno del Centro comune di ricerca (CCR) della Commissione europea: l'uso estensivo dei fungicidi azolici (azoli), in particolare alcune prassi agricole e orticole, può far aumentare il rischio che i funghi Aspergillus sviluppino resistenza ai trattamenti antifungini essenziali.

  • Efsa
  • agricolturà
  • pesticidi
  • EMA
  • Fungicidi

Paste filate fresche e Pseudomonas. Protezione o prevenzione?

Dettagli
Professione
L’editoriale
07 Febbraio 2025

Molti ricordano le Mozzarelle blu che nel 2010 dalla Germania si diffusero anche in Italia. Il responsabile fu identificato in Pseudomonas fluorescens veicolato dall’acqua di processo. Alcuni ricercatori precedentemente avevano indicato 106 ufc di Pseudomonas per g di mozzarella come limite di accettabilità della contaminazione, raggiunto il quale dovrebbe essere considerata finita la durata di conservazione.  

  • prevenzione
  • mozzarella
  • Pseudomonas
  • Listeria
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia

L’utilizzo di materiali ibridi o compositi basati su HT/LDH per imballaggio alimentare

Dettagli
Tecnologie
Packaging & Tracciabilità
06 Febbraio 2025

I doppi idrossidi stratificati (LDH) sono materiali argillosi 2D laminari [simili all’idrotalcite (HT)] costituiti da strati simili alla brucite (positivamente carico) con anioni compensatori carichi e molecole d’acqua nella regione interstratificata. A causa della loro variazione compositiva, gli HT/LDH come materiali multifunzionali hanno ottenuto un’attenzione significativa.

  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Abstract
  • Idrossidi stratificati
  • HT/LDH
  • Materiali ibridi

Nuove raccomandazioni per la gestione delle acque di lavorazione

Dettagli
Attualità
EFSA
06 Febbraio 2025

EFSA ha diffuso un nuovo parere sul tema in ambito frutta, verdura ed erbe aromatiche con la raccomandazione di utilizzare sempre anche trattamenti di disinfestazione. È stata messa anche a disposizione un’app gratuita per gli operatori del settore alimentare.

  • Sicurezza alimentare
  • Trattamento acqua
  • disinfestazione
  • frutta e verdura

Lavorazione della carne: mercato in crescita

Dettagli
Tecnologie
Carni e derivati
06 Febbraio 2025

Negli ultimi anni la domanda globale di macchine per la produzione e il confezionamento della carne e delle proteine alternative ha registrato un incremento significativo. Secondo i dati sulle esportazioni di 52 Paesi industrializzati, il commercio internazionale di questi macchinari ha raggiunto nel 2023 un valore record di quasi 2,7 miliardi di euro, con un aumento del 3,3% rispetto all’anno precedente.

  • proteine alternative
  • carne
  • fiere
  • mercato alimentare
  • IFFA
  • Macchinari per la lavorazione della carne

Mozzarella di Bufala Campana DOP: i numeri 2024 e i progetti 2025

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
05 Febbraio 2025

Secondo il report sulla filiera elaborato dal Consorzio di Tutela l’anno appena trascorso ha visto un aumento dei consumi interni e una leggera flessione dell’export di Bufala Campana. A migliorare particolarmente sono quelli del Centro e del Nord Est. Al via una campagna di promozione all’estero.

  • export
  • prodotti lattiero-caseari
  • Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop
  • Comunicazione

Italia: troppi spechi alimentari

Dettagli
Tecnologie
Sostenibilità & Energia
05 Febbraio 2025

In occasione della Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare del 5 febbraio, Too Good To Go ha diffuso dati secondo cui lo spreco di cibo in Italia vale ogni anno 67 kg pro-capite (Unep) che equivarrebbe a sprecare 2,6 pasti ogni settimana. Rispetto al potere d'acquisto degli italiani: all’anno si tratta di quasi 360 euro a persona, pari a fare la spesa invano per 47 giorni all'anno.

  • Sostenibilità
  • rifiuti alimentari
  • sprechi alimentari
  • Too Good To Go

Certificazione Made Green in Italy per l’Asiago DOP

Dettagli
Tecnologie
Sostenibilità & Energia
04 Febbraio 2025

Si tratta della certificazione volontaria promossa dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per incentivare modelli sostenibili di valutazione e comunicazione dell’impronta ambientale dei prodotti italiani. Premiato il modello di sviluppo sostenibile «dall’erba alla forchetta».

  • Made Green in Italy
  • Asiago DOP
  • consorzio tutela asiago
  • Certificazione ambientale

I consumatori scelgono il packaging green

Dettagli
Tecnologie
Packaging & Tracciabilità
03 Febbraio 2025

Il packaging sostenibile guida le scelte di acquisto alimentare di 7 italiani su 10. A dirlo sono i risultati dell’Osservatorio Packaging del Largo Consumo di Nomisma 2025 presentati durante Marca a BolognaFiere, durane l’evento “Il Packaging nelle scelte di retailer e consumatori“ in cui ci si è confrontati anche sul ruolo che il packaging ricopre e ricoprirà nel largo consumo confezionato.

  • packaging sostenibile
  • largo consumo
  • Nomisma
  • Prodotti green
  • retailer

I numeri nel Largo Consumo a dicembre

Dettagli
Attualità
News
03 Febbraio 2025

Nielsen ha diffuso i numeri sull’andamento GDO in Italia a livello complessivo 2024 con un focus sulle vendite del mese di dicembre con interessanti dati sull’andamento dei prodotti alimentari. Il fatturato della distribuzione totale in Italia è stato di 135,1 miliardi di €  (+1,8% vs 2023); in particolare il comparto Grocery ha chiuso con +1,9% a valore e +1,5% a volume, con la leva promozionale al +24,3%.

  • supermercato
  • largo consumo
  • ittico
  • Nielsen
  • prodotti freschi
  • carni

Pagina 35 di 168

  • Inizio
  • Indietro
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Abstract
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Sicurezza alimentare
  • Packaging
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Made in Italy
  • export
  • laboratorio
  • innovazione
  • dairy
  • biologico
  • Efsa
  • tecnologie
  • Food safety
  • vino
  • Ambiente
  • unione europea
  • Alimentazione
  • sanificazione

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • A Refrigera presentazione dei Performance Kit

    A Refrigera presentazione dei Performance Kit

    BITZER, insieme a Green Point, ha presentato le più recenti innovazioni nella refrigerazione...

  • Oltre il 91% di autonomia energetica, AI predittiva e visione umana

    Oltre il 91% di autonomia energetica, AI predittiva e visione umana

    Dopo anni di investimenti mirati, Surgital può contare su un sistema integrato che unisce...

  • Affidabilità e manutenzione predittiva

    Affidabilità e manutenzione predittiva

    Coca-Cola gestisce oltre 50 impianti di imbottigliamento solo nell’Europa occidentale. Per...

  • Con l’EUDR ogni azienda dovrà garantire filiere tracciabili e sostenibili

    Con l’EUDR ogni azienda dovrà garantire filiere tracciabili e sostenibili

    Molti dei prodotti che usiamo ogni giorno hanno origine in filiere a rischio deforestazione. Per...

  • Quando la tecnologia supera le certificazioni

    Quando la tecnologia supera le certificazioni

    Per affrontare l’emergenza ambientale senza perdere le opportunità date da un materiale come...

  • Cogenerazione: generare energia efficiente

    Cogenerazione: generare energia efficiente

    La cogenerazione trasforma l’energia meccanica in elettricità e calore, che può essere usata per...

Editor's Choice

Inox Meccanica conquista IFFA 2025 con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione delle carni

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Settembre 2025

gif

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy