• Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
Sicurezza&Qualità

Enzimi artificiali: importanti progressi

23 Novembre 2025

Il rilevamento della qualità alimentare basato su nanozimi svolge un ruolo sempre più importante nel garantire la sicurezza alimentare lungo l’intera catena dell’industria alimentare. Tuttavia,...

News

Colletta alimentare: lotta allo spreco e aiuto concreto per i poveri

22 Novembre 2025
Normativa

Cybersicurezza, priorità anche per le aziende alimentari

22 Novembre 2025
News

Piadina Romagnola IGP: importante vittoria in Francia

21 Novembre 2025
Lattiero-caseario

Nuove frontiere della pastorizzazione non termica del latte

20 Novembre 2025

Certificazione Made Green in Italy per l’Asiago DOP

Dettagli
Tecnologie
Sostenibilità & Energia
04 Febbraio 2025

Si tratta della certificazione volontaria promossa dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per incentivare modelli sostenibili di valutazione e comunicazione dell’impronta ambientale dei prodotti italiani. Premiato il modello di sviluppo sostenibile «dall’erba alla forchetta».

  • Made Green in Italy
  • Asiago DOP
  • consorzio tutela asiago
  • Certificazione ambientale

I consumatori scelgono il packaging green

Dettagli
Tecnologie
Packaging & Tracciabilità
03 Febbraio 2025

Il packaging sostenibile guida le scelte di acquisto alimentare di 7 italiani su 10. A dirlo sono i risultati dell’Osservatorio Packaging del Largo Consumo di Nomisma 2025 presentati durante Marca a BolognaFiere, durane l’evento “Il Packaging nelle scelte di retailer e consumatori“ in cui ci si è confrontati anche sul ruolo che il packaging ricopre e ricoprirà nel largo consumo confezionato.

  • packaging sostenibile
  • largo consumo
  • Nomisma
  • Prodotti green
  • retailer

I numeri nel Largo Consumo a dicembre

Dettagli
Attualità
News
03 Febbraio 2025

Nielsen ha diffuso i numeri sull’andamento GDO in Italia a livello complessivo 2024 con un focus sulle vendite del mese di dicembre con interessanti dati sull’andamento dei prodotti alimentari. Il fatturato della distribuzione totale in Italia è stato di 135,1 miliardi di €  (+1,8% vs 2023); in particolare il comparto Grocery ha chiuso con +1,9% a valore e +1,5% a volume, con la leva promozionale al +24,3%.

  • supermercato
  • largo consumo
  • ittico
  • Nielsen
  • prodotti freschi
  • carni

La minaccia di dazi preoccupa il mondo del vino

Dettagli
Tecnologie
Bevande
01 Febbraio 2025

L’elezione di Trump con le ripetute minacce di dazi verso l’Europa ha già messo in allarme molti settori produttivi alimentari italiani che temono le conseguenze per le nostre esportazioni. Tra i primi a chiedere che non si ripeta la situazione già accaduta con la precedente presidenza del magnate Usa, il mondo del vino e degli alcoli. Gli USA rappresentano il primo mercato intercontinentale di sbocco per gli spiriti italiani.

  • vino
  • spirits
  • Esportazioni
  • Stati Uniti
  • Dazi import
  • Dazi export

Il bello resta sempre in divenire

Dettagli
Professione
L’editoriale
31 Gennaio 2025

Secondo dati facilmente reperibili via internet gli assetti bancari delle prime dieci banche mondiali sommano a circa 40 trilioni di USD. Le prime quattro cinesi ne sommano 22. La quinta e la sesta sono statunitensi con circa 7. Completano la prima decina: una banca inglese e una giapponese con quasi 6, e due francesi con altri 5 trilioni di USD.

  • Produzione&Igiene Alimenti
  • investimenti
  • finanziamenti
  • industria alimentare
  • banche

Un approfondimento sul metabolismo del latte a livello molecolare

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
30 Gennaio 2025

Nel luglio 2022, l’incidente sulla sicurezza alimentare dovuto al rilevamento di una quantità eccessiva di glicole propilenico nello stabilimento di lavorazione del latte ha sollevato preoccupazioni diffuse sulla qualità e sul valore nutrizionale del latte con additivi illegali. Per quanto ne sappiamo, gli effetti del glicole propilenico sui lipidi nel latte non sono stati esplorati in modo sistematico.

  • Abstract
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • lipidi
  • Analisi molecolare

Sequestrate oltre 22 tonnellate di miele irregolare dall'estero

Dettagli
Attualità
News
29 Gennaio 2025

Il Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha comunicato i risultati dell'ultima operazione "Miele 2023", frutto del protocollo d'intesa Guardia di Finanza e dell'Ispettorato della Tutela della Qualità e Repressione Frodi (ICQRF) per la tutela dei mieli italiani.

  • sequestro
  • Ministero dell’Agricoltura, Sovranità alimentare e Forestale
  • miele
  • controlli

PSA eradicata a Roma, revoca delle restrizioni

Dettagli
Attualità
News
29 Gennaio 2025

La notizia è molto importante visto che parliamo del comune agricolo più grande d'Europa ed è un buon segnale per l’evoluzione della situazione nel resto della Penisola. L’annuncio ufficiale è arrivato dalla struttura del Commissario straordinario alla PSA e la Direzione generale della salute animale del Ministero della Salute, insieme al Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste.

  • salute
  • peste suina africana
  • Psa
  • MASAF

Focus sulla carica batterica nel latte crudo

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
28 Gennaio 2025

Si tratta di un indicatore chiave della qualità microbiologica e può essere espressa in modo diverso a seconda dello scopo. L’SPC registra solo i microrganismi in grado di crescere e formare colonie visibili e il risultato è espresso in CFU/mL. L’FC rileva i segnali luminosi provenienti da cellule batteriche colorate individualmente e il risultato è espresso in IBC/mL.

  • IDF
  • Carica Batterica
  • latte crudo
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia

Via libera all’uso della farina di larve trattata

Dettagli
Attualità
Normativa
28 Gennaio 2025

Anche se non mancano le polemiche e i dubbi di molti, la Commissione europea ha autorizzato all'immissione in commercio della polvere di larve intere di Tenebrio molitor (larva gialla della farina) trattata con raggi UV, inserendola tra i 'nuovi alimenti' (novel food) dell'Ue.

  • Norme UE
  • Farina di larva
  • Parlamento europeo

Federalimentare: l’export tocca il +9%

Dettagli
Attualità
News
27 Gennaio 2025

Il Centro Studi della federazione segnala che nei primi 10 mesi del 2024 cresce e si consolida l’accelerazione del settore. Dopo il +6,6% registrato a consuntivo 2023, c’è quindi un ulteriore progresso che conferma l’alimentare al vertice delle voci manifatturiere più performanti del Paese.

  • export
  • Made in Italy
  • Federalimentare
  • ISTAT
  • prodotti alimentari

Pagina 37 di 170

  • Inizio
  • Indietro
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Abstract
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Sicurezza alimentare
  • Packaging
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Made in Italy
  • export
  • innovazione
  • laboratorio
  • dairy
  • biologico
  • Efsa
  • vino
  • tecnologie
  • Food safety
  • unione europea
  • Ambiente
  • Alimentazione
  • sanificazione

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • A Refrigera presentazione dei Performance Kit

    A Refrigera presentazione dei Performance Kit

    BITZER, insieme a Green Point, ha presentato le più recenti innovazioni nella refrigerazione...

  • Oltre il 91% di autonomia energetica, AI predittiva e visione umana

    Oltre il 91% di autonomia energetica, AI predittiva e visione umana

    Dopo anni di investimenti mirati, Surgital può contare su un sistema integrato che unisce...

  • Affidabilità e manutenzione predittiva

    Affidabilità e manutenzione predittiva

    Coca-Cola gestisce oltre 50 impianti di imbottigliamento solo nell’Europa occidentale. Per...

  • Con l’EUDR ogni azienda dovrà garantire filiere tracciabili e sostenibili

    Con l’EUDR ogni azienda dovrà garantire filiere tracciabili e sostenibili

    Molti dei prodotti che usiamo ogni giorno hanno origine in filiere a rischio deforestazione. Per...

  • Quando la tecnologia supera le certificazioni

    Quando la tecnologia supera le certificazioni

    Per affrontare l’emergenza ambientale senza perdere le opportunità date da un materiale come...

  • Cogenerazione: generare energia efficiente

    Cogenerazione: generare energia efficiente

    La cogenerazione trasforma l’energia meccanica in elettricità e calore, che può essere usata per...

Editor's Choice

Inox Meccanica conquista IFFA 2025 con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione delle carni

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Settembre 2025

gif

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy