• Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
News

Colletta alimentare: lotta allo spreco e aiuto concreto per i poveri

22 Novembre 2025

Grazie a 8.300 tonnellate di prodotti donati nei supermercati di tutta Italia, Banco Alimentare potrà sostenere nei prossimi mesi 1 milione e 800 mila persone bisognose attraverso 7.600 enti...

Normativa

Cybersicurezza, priorità anche per le aziende alimentari

22 Novembre 2025
News

Piadina Romagnola IGP: importante vittoria in Francia

21 Novembre 2025
Lattiero-caseario

Nuove frontiere della pastorizzazione non termica del latte

20 Novembre 2025
Carni e derivati

Mortadella Bologna IGP: segno più per produzione, vendite e esportazioni

20 Novembre 2025

Procede la transizione energetica dell’agroalimentare italiano

Dettagli
Tecnologie
Sostenibilità & Energia
18 Giugno 2024

Il Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha comunicato una “eccezionale partecipazione delle imprese” alla cosiddetta misura Parco Agrisolare pensata per la transizione energetica del settore senza consumare suolo agricolo.

  • settore agroalimentare
  • settore agricolo
  • finanziamenti
  • impianti fotovoltaici
  • MASAF
  • fotovoltaico

Congiuntura difficile per la birra: produzione e consumi in contrazione

Dettagli
Tecnologie
Bevande
18 Giugno 2024

Aumento dei costi, accise e inflazione. Non è un contesto facile quello che con cui confrontarsi oggi il mondo della birra, un settore che nel nostro Paese dà lavoro direttamente e con l’indotto a circa 103.000 persone. Ma il comparto continua a dare segni di resilienza e procede il percorso verso la transizione ecologica e la sostenibilità.

  • birra
  • AssoBirra
  • malto
  • Produzione di birra

Gli Usa si confermano primo mercato estero per il Parmigiano Reggiano

Dettagli
Attualità
News
18 Giugno 2024

Oltre 5500 tonnellate esportate nei primi quattro mesi del 2024 (+33,4%). Il Consorzio a New York per il Summer Fancy Food Show di fine giugno per promuovere ulteriormente le esportazioni e per celebrare i 90 anni del Consorzio con una serata-evento al Rockefeller Center di Manhattan.

  • Consorzio Parmigiano Reggiano
  • Esportazioni
  • Mercato USA
  • Summer Fancy Food Show

Agroalimentare, 1° per valore ma 14° per ricavi medi

Dettagli
Tecnologie
Sostenibilità & Energia
17 Giugno 2024

L’analisi The European House- Ambrosetti realizzata in occasione dell’8° edizione del Forum “La Roadmap del futuro per il Food&Beverage”, rileva come l’Italia sia ultima tra le 4 grandi economie europee per dimensione media raggiungendo solo un terzo dei ricavi medi delle imprese tedesche e la metà di quelle spagnole.

  • Sostenibilità
  • prodotti agroalimentari
  • filiera agroalimentare
  • investimenti
  • Ambrosetti

Sigep 2025 punta sulla pizza

Dettagli
Attualità
News
17 Giugno 2024

La 46esima edizione della manifestazione organizzata da Italian Exhibition Group si terrà a Rimini dal 18 al 22 gennaio 2025, e si presenterà con un nuovo pay-off: Sigep World – The World Expo for Foodservice Excellence. Nuovi padiglioni e spazio per la pizza, settore che vale oltre 153 miliardi di dollari.

  • gelato
  • Sigep
  • Foodservice
  • Pizza
  • Buyer

Da Berna ad Alicante, via Stresa il testo unico produzioni IG

Dettagli
Professione
L’editoriale
14 Giugno 2024

Solo pochi mesi fa con l’accordo dei “triloganti” di fine legislatura dell’Unione Europea (l’italiano De Castro per il Parlamento, lo spagnolo Planas per il Consiglio e il polacco Wojchechowski per la Commissione) è stato approvato, con maggioranza “bipartisan” del 90%, il testo unico sulle produzioni di qualità con indicazione geografica (IG) per garantire un maggiore allineamento e una migliore tutela delle filiere agroalimentari, incluse quelle vitivinicole.

  • Indicazioni Geografiche
  • normative UE
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia

Uno studio sulla maturazione del formaggio di capra in olio

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
13 Giugno 2024

Lo scopo di questo lavoro è di determinare l’influenza della maturazione del formaggio di capra semiduro sott’olio (miscela di olio extravergine di oliva di Mljet e olio di girasole raffinato; 50:50) sulla sua composizione fisico-chimica e sulle proprietà sensoriali, nonché di determinare il momento ottimale di immersione del formaggio nell’olio.

  • Abstract
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Formaggio di capra
  • Composizioni fisico-chimiche

È importante prepararsi all'inaspettato

Dettagli
Attualità
EFSA
12 Giugno 2024

EFSA ha celebrato la giornata mondiale della sicurezza alimentare 2024, portando l’attenzione sui cosiddetti rischi inaspettati, ossia sugli incidenti alimentari e sulla necessità cruciale di essere preparati a eventi imprevisti. Con l’occasione ha anche diffuso nuovi materiali anche nel quadro della campagna congiunta EFSA-Stati membri Safe2Eat.

  • Sicurezza alimentare
  • Efsa
  • salute
  • Campagna informativa
  • Malattie di origine alimentare

Antonio Auricchio confermato al vertice AFIDOP

Dettagli
Attualità
News
12 Giugno 2024

E’ stato riconfermato e eletto all’unanimità per il secondo mandato come presidente dell’Associazione formaggi italiani DOP e IGP durante la 34/ma assemblea dell'associazione a Villasimius (CA).

  • consorzio
  • Auricchio
  • Formaggi italiani
  • Antidumping

La sicurezza alimentare è scienza

Dettagli
Attualità
Salute & Nutrizione
11 Giugno 2024

La Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare del 7 giugno è stata l’occasione per presentare un’iniziativa dal titolo “La sicurezza alimentare è scienza”, promosso e organizzato dal Cluster Agrifood Nazionale CL.A.N. con lo scopo di aumentare la consapevolezza e l’importanza che la sicurezza alimentare riveste per i cittadini e illustrare i progressi metodologici, i processi e gli scenari futuri del food safety.

  • Sicurezza alimentare
  • Etichettattura
  • tecnologie alimentari
  • industria alimentare

Il Codex Alimentarius: revisioni e impatti sull'HACCP

Dettagli
Food Safety
Sicurezza&Qualità
11 Giugno 2024

È un insieme di standard internazionali per gli alimenti, le bevande e gli ingredienti alimentari, sviluppato congiuntamente dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO) con lo scopo di proteggere la salute dei consumatori e garantire pratiche commerciali eque nel settore alimentare su scala globale.

  • Sicurezza alimentare
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • protocollo HACCP
  • prassi igieniche
  • Codex Alimentarius

Pagina 59 di 170

  • Inizio
  • Indietro
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Abstract
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Sicurezza alimentare
  • Packaging
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Made in Italy
  • export
  • innovazione
  • laboratorio
  • dairy
  • biologico
  • Efsa
  • vino
  • tecnologie
  • Food safety
  • unione europea
  • Ambiente
  • Alimentazione
  • sanificazione

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • A Refrigera presentazione dei Performance Kit

    A Refrigera presentazione dei Performance Kit

    BITZER, insieme a Green Point, ha presentato le più recenti innovazioni nella refrigerazione...

  • Oltre il 91% di autonomia energetica, AI predittiva e visione umana

    Oltre il 91% di autonomia energetica, AI predittiva e visione umana

    Dopo anni di investimenti mirati, Surgital può contare su un sistema integrato che unisce...

  • Affidabilità e manutenzione predittiva

    Affidabilità e manutenzione predittiva

    Coca-Cola gestisce oltre 50 impianti di imbottigliamento solo nell’Europa occidentale. Per...

  • Con l’EUDR ogni azienda dovrà garantire filiere tracciabili e sostenibili

    Con l’EUDR ogni azienda dovrà garantire filiere tracciabili e sostenibili

    Molti dei prodotti che usiamo ogni giorno hanno origine in filiere a rischio deforestazione. Per...

  • Quando la tecnologia supera le certificazioni

    Quando la tecnologia supera le certificazioni

    Per affrontare l’emergenza ambientale senza perdere le opportunità date da un materiale come...

  • Cogenerazione: generare energia efficiente

    Cogenerazione: generare energia efficiente

    La cogenerazione trasforma l’energia meccanica in elettricità e calore, che può essere usata per...

Editor's Choice

Inox Meccanica conquista IFFA 2025 con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione delle carni

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Settembre 2025

gif

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy