Top Banner CIBUSTEC agosto 2025
  • Home
  • Attualità
    • News
    • Normativa
    • EFSA
    • Salute & Nutrizione
  • Macchine&Impianti
  • Tecnologie
    • Lattiero-caseario
    • Carni e derivati
    • Pasta e prodotti da forno
    • Vegetali e conserve
    • Bevande
    • Packaging & Tracciabilità
    • Sostenibilità & Energia
  • Food Safety
    • Sicurezza&Qualità
    • Pest Management
  • Professione Tecnologo
    • News dagli Ordini TA
    • L’editoriale
    • L’intervista
  • Riviste
  • Video
  • Webinar
Pasta e prodotti da forno

Mais: un approfondimento sul processo di estrusione

18 Settembre 2025

Un interessante studio si è concentrato in particolare sugli effetti di questo sistema quando viene utilizzato per la produzione di snack e pasta di mais, analizzandone le conseguenze sul contenuto...

EFSA

#NoBirdFlu: comunicazione per contrastare l'influenza aviaria

18 Settembre 2025
Pasta e prodotti da forno

Il riso bianco resta il preferito dagli italiani

17 Settembre 2025
News

Accordi UE per la tutela delle IG

17 Settembre 2025
News

In crescita i prezzi della produzione agricola UE

16 Settembre 2025

Made in Italy: cambiamenti all’orizzonte

Dettagli
Attualità
Normativa
01 Aprile 2024

È entrata in vigore l’11 gennaio 2024 la Legge 206 del 27 dicembre 2023, recante “Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del Made in Italy”. Si tratta di un provvedimento prevalentemente programmatico facente parte di una più ampia strategia promozionale della produzione nazionale.

  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Made in Italy
  • olio di oliva
  • Marchi nazionali
  • Pane e pasta
  • DOP e IGP
  • Contaffazione

Gli effetti del trattamento enzimatico e del talco sul processo di estrazione dell’olio

Dettagli
Food Safety
Sicurezza&Qualità
01 Aprile 2024

In questo studio sono stati applicati dei coadiuvanti tecnologici all’inizio della fase di gramolatura del processo di estrazione meccanica dell’olio di oliva su scala industriale.

  • olio di oliva
  • Abstract
  • Fenoli
  • Talco
  • Trattamento enzimatico

Una legge per riportare i giovani in agricoltura

Dettagli
Attualità
News
30 Marzo 2024

Un’iniziativa che incentiva la nascita di nuove imprese gestite da under 40, finanziando l'aggiornamento tecnologico e intervenendo con agevolazioni fiscali. 156 milioni di euro dal 2024 al 2029 e 27,76 milioni annui dal 2030.

  • Normativa
  • settore agricolo
  • giovani
  • Agevolazioni fiscali
  • Aggiornamento tecnologico
  • Under 40

Ristorazione collettiva: dal semplice brodo alle sfide moderne attraverso un percorso condiviso

Dettagli
Professione
L’editoriale
29 Marzo 2024

Nel lontano 1765, Monsieur Boulanger, venditore di zuppe a Parigi, iniziò a offrire un piatto di pecora in brodo scrivendo sulla sua insegna “Boulanger vend des restaurants”. Nacque così uno dei primi esempi di un locale che offriva un pasto completo oltre al semplice pane e vino tipici delle taverne dell’epoca.

  • Tecnologo alimentare
  • ristorazione
  • Ristorazione collettiva

Uno studio sul contenuto di istamina nel formaggio

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
28 Marzo 2024

L’intossicazione da istamina (HIS) è un avvelenamento causato da questa sostanza negli alimenti. Il formaggio è uno dei prodotti lattiero-caseari più comuni associati a livelli di istamina che variano a seconda dei metodi di lavorazione.

  • formaggio
  • Abstract
  • Istamina
  • Intossicazioni

Analisi e tendenze nelle bevande funzionali

Dettagli
Tecnologie
Bevande
27 Marzo 2024

Tra i segmenti di mercato in più rapida crescita all’interno delle industrie alimentari funzionali, il mercato delle bevande si concentra su bevande o prodotti fortificati, con una migliore biodisponibilità di composti bioattivi benefici per la salute.

  • composti bioattivi
  • Abstract
  • Bevande funzionali
  • composti attivi

Arance 86mila ettari, innovazione e lotta alla “tristeza”

Dettagli
Tecnologie
Vegetali e conserve
27 Marzo 2024

I dati del nuovo Report Tendenze Agrumi di ISMEA, con un focus sulle arance. L'innovazione nella coltivazione delle arance grazie ad processo di rinnovamento degli impianti attuato tra il 2007 e il 2010. Nella campagna attuale forte presenza di frutti di calibro medio-piccolo.

  • Agrumi
  • ISMEA
  • Arance
  • Sicilia

I produttori di bevande USA puntano alle bottiglie in PET riciclato

Dettagli
Tecnologie
Packaging & Tracciabilità
26 Marzo 2024

C'è una crescente domanda di prodotti confezionati in imballaggi riciclabili tra i consumatori, per contribuire a ridurre le emissioni di carbonio e far progredire l'economia circolare, soprattutto nelle economie sviluppate. Per andare incontro a queste esigenze, i produttori di bevande negli Stati Uniti stanno passando sempre più dalle bottiglie in polietilene tereftalato (PET) a quelle in polietilene tereftalato riciclato (rPET).

  • riciclo
  • economia circolare
  • Plastica riciclata
  • PET riciclato
  • Bottiglie

Oltre 2 milioni di chilogrammi (+7%) per la Coppa di Parma IGP

Dettagli
Tecnologie
Carni e derivati
26 Marzo 2024

La soddisfazione del Presidente del Consorzio di Tutela che parla di “Ottimi risultati nonostante una crescita del 16% sul prezzo della materia prima”. Buone anche le performance del preaffettato e i dati sulle esportazioni.

  • Coppa di Parma IGP
  • Preaffettati
  • Consorzio di tutela Coppa di Parma IGP

Think Milk, Taste Europe, Be Smart: 50 milioni di contatti

Dettagli
Tecnologie
Lattiero-caseario
25 Marzo 2024

I numeri della campagna di promozione sul latte bovino e i suoi derivati: oltre 48 milioni di utenti raggiunti attraverso radio, tv, testate cartacee e online, più di 1600 articoli pubblicati, quasi due milioni di visualizzazioni sul sito web, 1200 giornalisti formati, 1450 consumatori agli eventi e 30 influencer italiani coinvolti in diversi progetti digitali.

  • Confcooperative
  • Latte bovino
  • Derivati del latte
  • Campagna informativa
  • Settore lattiero-caseario

Un disegno di legge per riconoscere l’alta professionalità dei TA

Dettagli
Professione
News dagli Ordini TA
25 Marzo 2024

Agricoltura. Laura Mongiello, L’intervento della Presidente del Consiglio Nazionale Tecnologi Alimentari Laura Mongiello per favorire sinergia fra aziende, professionisti e istituzioni a tutela delle produzioni italiane.

  • Tecnologo alimentare
  • Professionalità
  • Disegno di legge

Pagina 59 di 160

  • Inizio
  • Indietro
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • Avanti
  • Fine

 

iscriviti alla newsletter

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore

Tag

  • Sostenibilità
  • Abstract
  • Sicurezza alimentare
  • Packaging
  • Produzione&Igiene Alimenti
  • Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
  • Made in Italy
  • export
  • laboratorio
  • innovazione
  • dairy
  • biologico
  • Food safety
  • tecnologie
  • Efsa
  • vino
  • Ambiente
  • Alimentazione
  • sanificazione
  • Tecnologo alimentare

Professione Tecnologo Alimentare

  • Professione cardine per l'agro-alimentare

    Professione cardine per l'agro-alimentare

    Abbiamo parlato  con Serena Pironi, Past segretario del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi...

  • Food delivery: un trend emergente

    Food delivery: un trend emergente

    Abbiamo chiesto a Valerio Sarti, tecnologo alimentare e consulente aziendale per Viesse Consulting...

  • Lo spreco alimentare

    Lo spreco alimentare

    Il 5 febbraio scorso è stata la giornata contro lo spreco alimentare e proprio per sottolineare...

  • Good design thinking

    Good design thinking

    Innovazione, creatività, sostenibilità sono termini che ormai da tempo hanno assunto un ruolo...

  • Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare

    Il Tecnologo Alimentare (TA) regolarmente iscritto all'Ordine riveste ufficialmente il ruolo di...

  • In principio fu l’igiene

    In principio fu l’igiene

    La parola Igiene, per noi Tecnologi Alimentari, è un termine fondamentale che senza minimo dubbio...

Dalle Aziende

  • BTS DevCo ed Eiffel Gaz Vert, finanziamento per dieci impianti di biometano in Italia

    BTS DevCo ed Eiffel Gaz Vert, finanziamento per dieci impianti di biometano in Italia

    Green One, la joint venture company leader nello sviluppo di tecnologie di digestione anaerobica,...

  • Verallia firma la nuova bottiglia Zucchi

    Verallia firma la nuova bottiglia Zucchi

    Verallia, produttore di contenitori in vetro per l’industria alimentare e delle bevande, è partner di...

  • Sensori e software IoT per il controllo della temperatura

    Sensori e software IoT per il controllo della temperatura

    La qualità è un tema cruciale per l’industria alimentare, una questione decisiva che richiede...

  • Processi produttivi sicuri con filtri sterili per liquidi, gas e vapore

    Processi produttivi sicuri con filtri sterili per liquidi, gas e vapore

    La produzione di alimenti e bevande, come birra, acqua o latticini, richiede il massimo livello di...

  • Pompa Bredel CIP per processi di pulizia igienici, semplici ed efficienti

    Pompa Bredel CIP per processi di pulizia igienici, semplici ed efficienti

    Nella produzione di prodotti alimentari, lunghi tempi di inattività legati alla pulizia delle...

  • Sostituzione dell’olio di palma con grassi funzionali organici a base di TAG

    Sostituzione dell’olio di palma con grassi funzionali organici a base di TAG

    Con lo sviluppo e la produzione di trigliceridi (TAG) strutturati e di qualità biologica,...

Editor's Choice

Inox Meccanica conquista IFFA 2025 con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione delle carni

 MMT8000_series.jpg

 

Sfoglia l'ultimo numero - Settembre 2025

gif

abbonati subito 1

Attualità, normativa e tecnologia in pillole, per non perdersi le novità del settore: compila il form e iscriviti alla newsletter settimanale di AlimentiNews!

News, aggiornamento normativo, tecnologie, macchine, impianti, food safety, laboratorio, innovazione, sostenibilità, tracciabilità, packaging, con approfondimenti specifici per ogni filiera: AlimentiNews.it è il portale dedicato al mondo della produzione e della sicurezza alimentare. Seguici anche sui social!

Stay Tuned

Ricevi aggiornamenti da AlimentiNEWS

Iscriviti alla newsletter per essere informato su tutte le novità del mondo alimentare!

 

Iscriviti alla Newsletter

Grazie! Controlla la mail e verifica l'iscrizione.
Your subscription was updated
It seems that you have already subscribed to this list. Click here to update your profile.

Chi siamo

  • La Rivista
  • Quine Business Publisher
  • Abbonati
  • Contattaci

Copyright © 2021 AlimentiNEWS - Quine Business Publisher - LSWR Group - via Spadolini , 20141 Milano | Italy | p.iva 13002100157 - Designed by @#WolfSec@#

  • Author Login
  • Privacy